Vela, "Velagustate" - E' uno degli appuntamenti più divertenti della primavera del litorale romano, dove competizione e goliardia vanno a braccetto. Giunta alla ottava edizione, la regata eno-gastro-velica "Velagustate 2011" si terrà domenica 8 maggio a Fiumicino, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino con il supporto di Agrix e Marenco.
Gli equipaggi, con indosso la t.shirt dell manifestazione, si sfideranno tra virate, strambate e...fornelli, preparando a bordo le pietanze più prelibate per vincere anche la gara culinaria destinata alle barche a vela d'altura che si svolgerà su percorso costiero di circa 10 miglia antistante i litorali di Fiumicino e Ostia.
Le barche partecipanti saranno suddivise in due raggruppamenti, regata e crociera.
All'iscrizione i partecipanti dovranno indicare quale sarà la pietanza che verrà preparata a bordo delle imbarcazioni durante la regata. Dopo aver tagliato il traguardo, le imbarcazioni dovranno sbarcare il cuoco con la pietanza e consegnarla alla giuria. La giuria, composta da cuochi dell’Accademia della Cucina – Sezione EUR- assegnerà un punteggio alla pietanza che verrà sommato a quello ottenuto dall'imbarcazione in regata con sistema di compenso IRC.
I giudizi riguarderanno: Presentazione, Realizzazione e Difficoltà. Saranno pubblicate separatamente anche le classifiche relative alla regata velica ed alla gara culinaria.
Al termine della regata verrà organizzato un pasta party con una degustazioni di vini presso la sede del Circolo Velico Fiumicino in concomitanza della premiazione degli equipaggi vincitori della regata velica, della gara culinaria e della classifica congiunta delle due competizioni.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter