Buone condizioni meteo a Santa Margherita Ligure per la Rolex MBA’s Conference & Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.
Gli studenti master – oltre 400 ragazzi in arrivo da 60 Paesi – si sono dati appuntamento questa mattina nel villaggio Rolex MBA per un briefing con gli organizzatori, durante il quale hanno esaminato il regolamento di regata e le condizioni meteo previste per la giornata.
Le barche hanno preso il largo verso le 10 e 30, sotto un cielo soleggiato e con un vento regolare da mezzogiorno tra i 6 e i 10 nodi.
Il Comitato ha identificato un buon campo di regata al largo di Santa Margherita e alle 11 e 30 ha dato il via alla prima prova, che nella Divisione A Flotta First 36.7 è stata vinta dagli americani della Columbia Business School, seguiti dagli italiani di SDA Bocconi e dai canadesi della Sauder School of Business. Nella divisione A Flotta Sun Fast 37 primi gli inglesi di Warwick Business School, secondi gli americani di Wharton School of the University of Pennsylvania, terzi i francesi di INSEAD.
La seconda prova è iniziata alle 13 con un vento lievemente più debole. Vincitori nella Divisione A Flotta First 36.7 la Columbia Business School, seguita dalla della Sauder School of Business e da SDA Bocconi. Nella divisione A Flotta Sun Fast 37 prima Warwick Business School.
Alle 15 e 10, con vento rinforzato, il Comitato di regata ha dato il via alla terza prova di giornata, vinta nuovamente dalla Columbia Business School (seguita da Sauder e SDA Bocconi) nella Divisione A Flotta First 36.7 e da Warwick Business School (seguita da IESE e dai francesi di HEC Paris) nella Divisione A Flotta Sun Fast 37.
Dopo le tre regate di oggi l’equipaggio della Columbia Business School è al comando della Divisione A Flotta 36.7 mentre gli studenti della Warwick Business School sono in testa nella Divisione A Flotta Sun Fast 37.
Dopo le regate di domani, domenica 25 settembre i primi due equipaggi della Divisione A Flotta First 36.7 affronteranno i primi due della Divisione A Flotta Sun Fast 37 in una regata di match race (prova in cui le barche si sfidano una contro una).
Affiancata alla prova ufficiale di oggi è stata organizzata anche una regata “parallela”, amichevole e non ufficiale, alla quale ha preso parte la Divisione B, una consistente flotta di barche con abordo ex studenti delle stesse università, che pur avendo già terminato i loro master, hanno voluto partecipare alla Rolex MBA’s Conference & Regatta. La classifica vede al comando l’equipaggio italiano di SDA Bocconi.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi