Dopo la forte maestralata che domenica scorsa ha costretto gli organizzatori a posticipare ad oggi domenica 15 novembre la "Regata di Mezzo Schifo", a Palau questa mattina sembrava di essere in estate: caldo e vento leggerissimo inusuale per il periodo. E' soffiato un vento talmente debole che il Comitato di Regata è stato costretto a ridurre il percorso, posizionato nelle acque della Rada di Mezzo Schifo tra i fari di Punta Palau, Punta Sardegna e il fanale di Mezzo Passo. Soddisfazione comunque per la risposta avuta a questa prima edizione della regata dedicata alle Vele Latine organizzata dallo Sporting Club Sardinia e lo Yacht Club Punta Sardegna, in collaborazione con il Comune di Palau: all'evento si sono iscritte 13 barche, per un totale di un centinaio di persone coinvolte in regata. La barca più grande, e più antica, si è aggiudicata questa prima edizione: Machiavelli 1869 è tornata a vincere nelle acque di Palau, dopo essersi aggiudicata la vittoria di categoria al Trofeo Formenton 2008.
"Anche se non siamo stati aiutati dal vento - prima troppo forte e oggi un po' troppo debole - siamo molto contenti di aver coinvolto un buon numero di partecipanti, amanti della vela latina - ha dichiarato a manifestazione conclusa Giorgio Bevacqua, Presidente dello Sporting Club Sardinia-. "Oggi anche da parte del Comune di Palau c'è la volontà di organizzare qualche evento per chi ama la vela e vive qui tutto l'anno". Considerata la tradizione della Vela Latina ci è sembrato naturale organizzare una regata proprio per questa affascinante categoria, che unisce la cultura e la passione per il mare " ha concluso Bevacqua, dando appuntamento all'anno prossimo per la seconda edizione.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra