Dopo la forte maestralata che domenica scorsa ha costretto gli organizzatori a posticipare ad oggi domenica 15 novembre la "Regata di Mezzo Schifo", a Palau questa mattina sembrava di essere in estate: caldo e vento leggerissimo inusuale per il periodo. E' soffiato un vento talmente debole che il Comitato di Regata è stato costretto a ridurre il percorso, posizionato nelle acque della Rada di Mezzo Schifo tra i fari di Punta Palau, Punta Sardegna e il fanale di Mezzo Passo. Soddisfazione comunque per la risposta avuta a questa prima edizione della regata dedicata alle Vele Latine organizzata dallo Sporting Club Sardinia e lo Yacht Club Punta Sardegna, in collaborazione con il Comune di Palau: all'evento si sono iscritte 13 barche, per un totale di un centinaio di persone coinvolte in regata. La barca più grande, e più antica, si è aggiudicata questa prima edizione: Machiavelli 1869 è tornata a vincere nelle acque di Palau, dopo essersi aggiudicata la vittoria di categoria al Trofeo Formenton 2008.
"Anche se non siamo stati aiutati dal vento - prima troppo forte e oggi un po' troppo debole - siamo molto contenti di aver coinvolto un buon numero di partecipanti, amanti della vela latina - ha dichiarato a manifestazione conclusa Giorgio Bevacqua, Presidente dello Sporting Club Sardinia-. "Oggi anche da parte del Comune di Palau c'è la volontà di organizzare qualche evento per chi ama la vela e vive qui tutto l'anno". Considerata la tradizione della Vela Latina ci è sembrato naturale organizzare una regata proprio per questa affascinante categoria, che unisce la cultura e la passione per il mare " ha concluso Bevacqua, dando appuntamento all'anno prossimo per la seconda edizione.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24