sabato, 16 agosto 2025

REGATE

VELA - La S.Pellegrino Cooking Cup vola in Australia

Vento sostenuto e mare formato per la dodicesima edizione della S.Pellegrino Cooking Cup, la combinata vela-cucina organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia e da S.Pellegrino, vinta quest’anno dall’imbarcazione Australia timonata da Paolo Cerni, coadiuvato sottocoperta da Richard Ousby, giovane chef emergente che S.Pellegrino ha scovato nella terra dei canguri.

Trentatre le imbarcazioni al via con due nutrite flotte di monotipi: da un lato i Salona 38 con a bordo i diversi rappresentanti dei mercati di S.Pellegrino e i vari young chefs mondiali, dall’altro i fiammanti Elan 210 riservati ai soci della Compagnia della Vela.

Borino in partenza che è andato a crescere fino a trasformarsi in un vero e proprio “neverino”, che ha spazzato la laguna impedendo a tutti i cuochi di consegnare sul burchio Timoteo, gentilmente messo a disposizione da Vittorio Missoni, la propria creazione culinaria. La giuria presieduta da Francesca Barberini, volto noto del Gambero Rosso Channel, che contava anche grossi calibri come Massimo Bottura, patron dell’Osteria Francescana giudicato al 5° posto tra i migliori ristoranti al mondo nel 2011, e l’argentino Mauro Colagreco del Mirazur di Mentone, ha avuto il suo bel da fare a giudicare i piatti tra il mare e la banchina.

In regata Boè di Ugo Campaner ha dominato il campo, mentre le attesissime Stelle Olimpiche hanno dovuto faticare a causa di un’avaria che le ha costrette a ridurre l’invelatura. Ottime le skipper “rosa” dell’imbarcazione Cina: Paola Storici, Flavia Bottaro e Francesca Prina hanno regolato tutti nella propria categoria.

Il risultato che conta è però quello della combinata, dove alla perizia velica si aggiunge quella culinaria.

Tra gli scafi più grandi le Stelle Olimpiche guidate dalle veliste a cinque cerchi Giulia Pignolo, Maria Quarra e Larissa Nevierov scalano posizioni e agguantano la prima piazza. In categoria 2 vince Marada con a bordo Alessandro Breda, mentre in categoria 3 ha la meglio l’Australia. Nella categoria riservata agli Elan 210 Cesare Bozzetti e Franco Longhi battono i consoci Roberto Zavagno con Francesco Arcobaleno e Andrea Tedesco con Giacomo Baldin.

Il miglior piatto preparato da uno chef professionista (vincitore del Trofeo S.Pellegrino) è stato giudiucato il “Chard mackerel with garlic custard, split peas, onion and Roasted Rice” dell’australiano Richard Ousby. Il Trofeo Acqua Panna per il cuoco non professionista va alle “Sarde in saor con "polenta" di riso ai "bisi" di Luca Nogara imbarcato su Spritznaker.

Alla fine di un intenso sabato la cena per tutti gli equipaggi si è svolta nella cornice della sede di S. Giorgio della Compagnia della Vela.


24/06/2012 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci