domenica, 20 luglio 2025

REGATE

VELA - La IV ZONA FIV-Lazio Campione Nazionale Team Race

La IV ZONA FIV-Lazio Campione Nazionale Team Race. L'XI ZOna Emilia Romagna prima nella classifica JUNIORES (e seconda assoluta) Allo Yacht Club Brenzone si è concluso con la vittoria della IV Zona il Campionato Nazionale Team Race: quattro intensi giorni di regate disputate sugli RS Feva messi a disposizione dalla Boat Teach, hanno appassionato sempre più i 66 partecipanti suddivisi nelle 11 squadre presenti, tra juniores e seniores, gestiti in acqua da 13 arbitri e 5 ufficiali di Regata. L'organizzazione, curata direttamente dal Comitato della XIV Zona in collaborazione con YC Acquafresca e AVVLago di Ledro, ha permesso di concludere nel migliore dei modi un Campionato Team Race, che per molti è ancora una realtà sconosciuta, ma per chi segue il mondo del Match Race e quindi ha avuto modo di conoscere anche il Team Race, è risultato essere un meccanismo divertente e tatticamente valido per i giovani e non solo; all'estero si tratta di una realtà ben definita che sta prendendo sempre più piede anche tra velisti top.

Alle semifinali e finali di Campionato sono entrate la XI Zona Juniores (Emilia Romagna), la IV (Lazio), la II (Toscana) e l'VIII (Puglia). Grande merito all'XI Zona protagonista di un Campionato eccellente dato che anche la squadra seniores si sarebbe selezionata per le finali: da bando non potevano però accedere due squadre della stessa Zona FIV e quindi è stata costretta a cedere il suo posto all'VIII Zona (Puglia).

Il titolo assoluto è stato vinto 2-1 dalla IV Zona, squadra composta dal Capitano Saverio Ramirez, Edoardo Mancinelli Scotti, Tommaso Bo Vignoli, Guglielmo Cucchiara, Federica Sciuto e da Giulio Calabrò. "Siamo contenti perchè ci tenevamo al titolo dato che per due anni siamo sempre arrivati secondi; il livello quest'anno si è dimostrato alto e in partiocolare i ragazzi dell'XI Zona (secondi assoluti e vincitori del titolo juniroes) hanno dimostrato una buona conoscenza della disciplina e soprattutto un'ottima velocità"- ha dichiarato il capitano della squadra Ramirez. "L'organizzazione e l'arbitraggio sono stati ottimi; ora ci dovremo preparare per l'europeo: il livello sarà altissimo ma siamo fiduciosi sulle nostre possibilità". Secondo posto dunque assoluto per l'XI Zona Emilia Romagna, che si è comunque aggiudicata il titolo juniores e si è dimostrata molto aggressiva e sicura di sè: ha dato vita ad una finale assai appassionante e tatticamente valida. terzo posto assoluto per la II ZOna FIV Toscana con Meciani, Cacialli, Teglia, Borsetto, Del Nero, Danti e Cerri, mentre quarto posto assoluto e secondo juniores per l'VIII ZOna FIV- Puglia.

Per quanto riguarda la sola classifica juniores oltre alla vittoria dell'XI ZOna Emilia Romagna, al secondo posto si è piazzata l'VIII Zona-Puglia che ha portato un giovanissimo atleta di soli 14 anni (Galati, Manzi, Pollio, Volpe, Petruzzellis e Di Renzo); al terzo posto (6° assoluto) la I Zona-Liguria capitanata da Anna De Mari in squadra con Federica Penco, Francesco Rebaudi (Campione Italiano Match race 2009), Giorgio De Mari, Filippo Revello e Alberto Dallasta già Campione Italiano Team Race juniores nel 2008.

I migiiori equipaggi juniores saranno convocati al raduno nazionale FIV che si svolgerà sul Lago di Ledro dal 29 giugno al 2 luglio prossimo.

"E' stata un'esperienza molto impegnativa, ma gratificante" - ha dichiarato Vincenzo Cinalli, Vicepresidente della XIV Zona e referente zonale Match e Team Race, direttamente coinvolto nella gestione di tutta la macchina organizzativa. "Essendo ancora un tipo di regata poco diffusa molte cose sono state create da zero; inoltre per avere in acqua così tanti arbitri è stato necessario reperire molti gommoni, bandiere specifiche dell'arbitraggio, e soprattutto trovare la disponibilità di 13 barche uguali, fornite per l'occasione da RS Feva. Per nostra fortuna abbiamo potuto usufruire dell'esperienza dei ragazzi dell'Associazione Vela Lago di Ledro, un circolo di eccellenza per il Match e Team Race, freschi dell'esperienza alla Maddalena, dove si sono occupati della sistemazione dei campi di regata del Louis Vuitton Trophy. Altrettanto efficace ed efficiente si è dimostrato lo staff dello Yacht Club Acquafresca, base dell'evento sia per l'attività di segreteria che logistica"- ha concluso Vincenzo Cinalli.


13/06/2010 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci