domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

REGATE

VELA - La IV ZONA FIV-Lazio Campione Nazionale Team Race

La IV ZONA FIV-Lazio Campione Nazionale Team Race. L'XI ZOna Emilia Romagna prima nella classifica JUNIORES (e seconda assoluta) Allo Yacht Club Brenzone si è concluso con la vittoria della IV Zona il Campionato Nazionale Team Race: quattro intensi giorni di regate disputate sugli RS Feva messi a disposizione dalla Boat Teach, hanno appassionato sempre più i 66 partecipanti suddivisi nelle 11 squadre presenti, tra juniores e seniores, gestiti in acqua da 13 arbitri e 5 ufficiali di Regata. L'organizzazione, curata direttamente dal Comitato della XIV Zona in collaborazione con YC Acquafresca e AVVLago di Ledro, ha permesso di concludere nel migliore dei modi un Campionato Team Race, che per molti è ancora una realtà sconosciuta, ma per chi segue il mondo del Match Race e quindi ha avuto modo di conoscere anche il Team Race, è risultato essere un meccanismo divertente e tatticamente valido per i giovani e non solo; all'estero si tratta di una realtà ben definita che sta prendendo sempre più piede anche tra velisti top.

Alle semifinali e finali di Campionato sono entrate la XI Zona Juniores (Emilia Romagna), la IV (Lazio), la II (Toscana) e l'VIII (Puglia). Grande merito all'XI Zona protagonista di un Campionato eccellente dato che anche la squadra seniores si sarebbe selezionata per le finali: da bando non potevano però accedere due squadre della stessa Zona FIV e quindi è stata costretta a cedere il suo posto all'VIII Zona (Puglia).

Il titolo assoluto è stato vinto 2-1 dalla IV Zona, squadra composta dal Capitano Saverio Ramirez, Edoardo Mancinelli Scotti, Tommaso Bo Vignoli, Guglielmo Cucchiara, Federica Sciuto e da Giulio Calabrò. "Siamo contenti perchè ci tenevamo al titolo dato che per due anni siamo sempre arrivati secondi; il livello quest'anno si è dimostrato alto e in partiocolare i ragazzi dell'XI Zona (secondi assoluti e vincitori del titolo juniroes) hanno dimostrato una buona conoscenza della disciplina e soprattutto un'ottima velocità"- ha dichiarato il capitano della squadra Ramirez. "L'organizzazione e l'arbitraggio sono stati ottimi; ora ci dovremo preparare per l'europeo: il livello sarà altissimo ma siamo fiduciosi sulle nostre possibilità". Secondo posto dunque assoluto per l'XI Zona Emilia Romagna, che si è comunque aggiudicata il titolo juniores e si è dimostrata molto aggressiva e sicura di sè: ha dato vita ad una finale assai appassionante e tatticamente valida. terzo posto assoluto per la II ZOna FIV Toscana con Meciani, Cacialli, Teglia, Borsetto, Del Nero, Danti e Cerri, mentre quarto posto assoluto e secondo juniores per l'VIII ZOna FIV- Puglia.

Per quanto riguarda la sola classifica juniores oltre alla vittoria dell'XI ZOna Emilia Romagna, al secondo posto si è piazzata l'VIII Zona-Puglia che ha portato un giovanissimo atleta di soli 14 anni (Galati, Manzi, Pollio, Volpe, Petruzzellis e Di Renzo); al terzo posto (6° assoluto) la I Zona-Liguria capitanata da Anna De Mari in squadra con Federica Penco, Francesco Rebaudi (Campione Italiano Match race 2009), Giorgio De Mari, Filippo Revello e Alberto Dallasta già Campione Italiano Team Race juniores nel 2008.

I migiiori equipaggi juniores saranno convocati al raduno nazionale FIV che si svolgerà sul Lago di Ledro dal 29 giugno al 2 luglio prossimo.

"E' stata un'esperienza molto impegnativa, ma gratificante" - ha dichiarato Vincenzo Cinalli, Vicepresidente della XIV Zona e referente zonale Match e Team Race, direttamente coinvolto nella gestione di tutta la macchina organizzativa. "Essendo ancora un tipo di regata poco diffusa molte cose sono state create da zero; inoltre per avere in acqua così tanti arbitri è stato necessario reperire molti gommoni, bandiere specifiche dell'arbitraggio, e soprattutto trovare la disponibilità di 13 barche uguali, fornite per l'occasione da RS Feva. Per nostra fortuna abbiamo potuto usufruire dell'esperienza dei ragazzi dell'Associazione Vela Lago di Ledro, un circolo di eccellenza per il Match e Team Race, freschi dell'esperienza alla Maddalena, dove si sono occupati della sistemazione dei campi di regata del Louis Vuitton Trophy. Altrettanto efficace ed efficiente si è dimostrato lo staff dello Yacht Club Acquafresca, base dell'evento sia per l'attività di segreteria che logistica"- ha concluso Vincenzo Cinalli.


13/06/2010 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci