Ritrovare il mare formato nel giorno della regata di solidarietà organizzata dal Centro Velico di Giovinazzo da nove anni a questa parte, è ormai una tradizione. Si è registrata una imbarcazione che per giunta “ha spaccato” e questa si è dovuta ritirare assieme ad altre tre. Cinque invece gli yacht che hanno rinunciato prima della partenza. Ma lo spirito non è mancato, e tra le coppe consegnate ai vincitori è spuntata anche quella “Simpatia”, andata alla OSTRIA di Giovanni Bonserio.
Cresce la manifestazione e si prepara a festeggiare il decimo trofeo con qualche novità: il Comitato di Regata, presieduto da Presidente VIII Zona FIV, Michele Ricci, ha deciso di istituire il Trofeo Challenger, coppa che andrà da quest’anno all’imbarcazione iscritta nella Classe più numerosa.
Nel corso della premiazione, tenutasi presso la Vedetta sul Mediterraneo, si respira un’aria d’allegria, le solite stoccate tra equipaggi ed un diffuso senso di appagamento, soprattutto tra gli sconfitti dal mare. Perché al di là della competizione sportiva, si partecipava per solidarietà. In questo caso le quote d’iscrizione, come annunciato, sono state affidate alla associazione “Gargano 2000” che opera nel campo dell’assistenza ai diversamente abili attraverso lo sport. L’applauso spontaneo del pubblico intervenuto alla premiazione da parte di Rotary Club Bitonto Terre dell’Olio, Rotary Club Bari Mediterraneo e della fellowship IYFR (International Yatching Fellowship of Rotarians) ha accompagnato la consegna del contributo, avvenuta per mano dell’Assessore alla Solidarietà Sociale del Comune di Giovinazzo, Cosmo Damiano Stufano.
La regata, corsa in tempo reale e compensato, ha visto le imbarcazioni suddivise in tre categorie: Classe ORC (Crociera/regata – Crociera – Minialtura); Diporto (Lft > mt. 7); Diporto (Lft < mt. 7).
Di seguito Le classifiche:
CLASSE ORC Overall
1° Morgan Totangiacaspro Antonio CV Molfetta
DNC Folle Volo Pegasus Pastore Giuseppe CUS Bari
CLASSE DIPORTO Lft > 7,00 mt.
1° Martina Pia Cataldi Costantino CV Giovinazzo
2° Pagura Hoffman Frank CV Giovinazzo
3° Kaila Stabile Alberto CV Giovinazzo
4° Filippo I Mastro Francesco CV Giovinazzo
5° Clio Mastro Alessandro CV Giovinazzo
DNF E’…Brezza Tarantini LNI Bisceglie
DNF Ostria Bonserio Giovanni CV Giovinazzo
DNS Smail Capriulo Alessandro CV Giovinazzo
DNC Odysseus Ceglie Andrea LNI Bari
CLASSE DIPORTO Lft < 7,00 mt.
1° Kaos Due Tamborra Giuseppe CV Giovinazzo
DNF Aqualung Iaquinta Luigi CV Giovinazzo
DNC Melagodo Foglio Luigi CV Giovinazzo
DNC Sail Dream Stallone Domenico CV Giovinazzo
DNC Xenia Salvati Michele CV Giovinazzo
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti