Anche domenica 6 febbraio le oltre 140 barche che sono scese in acqua per la penultima giornata di gare hanno potuto partire puntuali alle 10.30. Il comitato di regata, come sempre ospitato a bordo del rimorchiatore Gladiator, ha issato, prima della partenza la bandiera che segnalava l’intenzione di disputare due regate. Il vento costante, steso anche se moderato - l’intensità non ha mai superato i 6 o 7 nodi- ha illuso tutti di poter fare la seconda regata, ma proprio la fine della prima prova è sceso di intensità, per scemare del tutto e riprendere tra 1 e 2 nodi da 50. L’ inconstanza della ripresa e la moderata intensità hanno portato il comitato di regata a scegliere – con rammarico – di far rientrare la flotta in banchina.
Lo sguardo alle classifiche regala poche sorprese e lascia molto aperta la situazione in parecchi gruppi. In ORC 1-2 Pixel continua a tenere la testa della classifica (10 punti) , ma le ultime due vittorie di Sei una diva (punti 11) e la costanza dei risultati di Extrema ( punti 11) lasciano per la settima tappa una tutto da decidere. Situazione analoga in ORC 3 dove Lunica senza possibilità di scartare il suo peggior risultato deve fare i conti con il 9 posto della prima giornata che lo lascia al terzo posto ( 12 punti) nonostante abbia poi vinto tutte le regate. La testa è infatti ancora di Felix ( 10 punti) tallonato da Ambalabas (12 punti) . Un po’ più definita la classifica in ORC 4 dove Yankee torna a vincere ( 6 punti) e si mantiene in vantaggio su Itaca (8 punti) e Teodolinda ( 9 punti).
Nel raggruppamento Open grande lotta tra i piccolini di Open Alfa dove Les Freres (9 punti) e Wadadli (12 punti) sono protagonisti di duelli diretti in campo, bordo dopo bordo. In Open Charlie Electra imbrocca una giornata positiva e vincendo la regata di domenica arriva secondo con 7 punti e vede il diretto antagonista Witz (5 punti) sempre più vicino. Duello appassionante anche in Open Delta dove il farr30 Dream in action lotta a pari punti con Malafemmina (15 punti) e guarda con preoccupazione a Overall, vincitore della regata e terzo in classifica con 17 punti. Situazioni più decise e nette in Open Echo dove Emitoo a 4 punti non teme il secondo, Asia tre (14 punti), in Open Fox Trot dove La Fragolina continua a vincere ( 4 punti), in Open Golf dove tra i farr40 sembra avere la meglio Uniklima - game on (9 punti) . Nei blusail Orange continua ad avere una marcia in più ( 10 punti) anche se la regolarità di Sale Grosso (8 punti) in una classifica senza scarti è privilegiata.
Anche nelle Vele Bianche A continua il duello tra Vitania (10 punti) e Sophie (11 punti), mentre in Vele Bianche B comanda Lupa di Mare ( 5 punti)ed in Vele Bianche C Red Rose (7 punti). In Vele Bianche Tecno B tiene la testa l’X-35 One's ed in Vele Bianche Tecno C i veterani di settimo Cielo ( 29 presenze su 29 edizioni) comandano a 6 punti.
Prossimo appuntamento domenica 20 febbraio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti