I regatanti di “Più vela per tutti” sono di certo fortunati. Chissà, quella di domenica potrebbe essere l’ultima regata con le temperature ancora tiepide. La terza giornata del campionato invernale promosso dall’Assonautica di Lecce è stata una regata con un leggero vento da sud ovest, con grandi nuvoloni che presagivano il temporale che è poi arrivato, ma ha aspettato che l’ultima delle le 18 barche in acqua tagliasse il traguardo. Regatanti fortunati e agguerritissimi, tant’è che gli organizzatori (Il Gabbiere e Salento in Vela) sono ben contenti di come il livello competitivo sia cresciuto in questi cinque anni di campionato. Basta guardare come il tempo di percorrenza delle consuete dieci miglia sia abbastanza equilibrato, senza grandi distanze, rendendo più difficile la gara tra coloro che nelle passate edizioni salivano sul podio. Anche ieri il duello tra i due j24 è stato un vero pressing, ”Il Gabbiere” e “Canarino Feroce” sono arrivati al traguardo al foto finish, con tallonamento reciproco, bordi corti per tenere sott’occhio l’avversario, e sempre per una manciata di secondi è stato Canarino Feroce a lasciarsi alle spalle il suo rivale, così da aggiudicarsi il primo posto nella categoria B e primo assoluto nella classifica in compensato. Non è andata molto bene alle due super barche del campionato, Il Salona37 “Maria Ludovica” di Leonardo Pascali e il Dufour38.5 “Acquaria” di Massimo Andreano. “Maria Ludovica”, pur avendo tagliato per primo il traguardo non è riuscito a mettere abbastanza minuti di distanza per salire sul podio della classifica in compensato, ma si è comunque aggiudicato il primo posto nella categoria A. Stessa storia per “Acquaria”, che ha tagliato sì la linea d’arrivo dopo “M. Ludovica” ma con un tempo che per il Rating Salentino non sufficiente per prendersi una delle coppe della giornata. È andata meglio alle “vecchie signore”. Ottima performance della new entry “Tipau” di Giuseppe Giannelli, vecchia imbarcazione con grintoso equipaggio arrivato terzo nella classifica assoluta. Ed è un’altra “vecchia signora”, “Gift”, il Sun Light30 di Morciano, a salire ancora una volta sul podio come primo della categoria C. La vera sorpresa della terza regata del campionato è “L’equipaggio di “Filu de Ientu”, lo Show34 di Antonio Negro, che sta dimostrando sempre più che l’impegno nell’allenarsi e migliorare la propria barca (le vele se le sono tagliate e cucite da soli!) è l’ingrediente principale per rimontare la classifica.
Premiati III giornata di Campionato, in compensato:
Categoria A_”Maria Ludovica” (Salona37)
Categoria B_”Canarino Feroce” (j24)
Categoria C_”Gift” (Sun Light30)
Classifica Generale in compensato:
1. “Il Gabbiere”, 7 punti
2. “Canarino Feroce”, 7 punti
3. “Acquaria”, 14 punti
Prossimo appuntamento per la quarta regata: domenica 17 novembre.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management