Vela, Coppa Carlo Negri - Tutto è pronto a Santa Margherita Ligure per la 42° edizione delle Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.
Domani alle 11, dopo una colazione per tutti i partecipanti nella tenda Pirelli, iniziano le prime regate, che si svolgeranno nel Golfo del Tigullio su un percorso a bastone: le condizioni meteo previste sono di vento da nord tra gli 8 e i 13 nodi e cielo coperto.
Le 100 barche iscritte, superiori ai 33 piedi, sono suddivise nelle seguenti classi:
IMA IRC - Maxi IRC - Swan Maxi Class IRC – Wally IRC – Mini Maxi IRC.
Gruppo A: IRC (Classi 0-1-2).
Gruppo B: IRC (Classi 3-4).
Tra i velisti presenti Mauro Pelaschier su Sagamore, Roberto Martinez su Itacentodue e Gabriele Bruni su Cuordileone.
Pirelli presenta il gommone PZERO 1100
Anche quest'anno PZero sarà presente alle Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri con il gommone Pirelli PZERO 1100, l'ultimo nato della gamma dei battelli pneumatici, che verrà presentato sabato 30 aprile alle 10. Pirelli PZERO 1100 è la naturale evoluzione del Pirelli PZERO 1000 Cabin da cui eredita il grande prendisole di poppa e la vivibilità degli spazi. Un mix di design e tecnologia, che prevede raffinate finiture e dettagli. La comoda consolle con Hard Top in carbonio di serie è disegnata dalla svedese OMD, Ocke Mannerfelt Design, leader nel design di imbarcazioni sportive e da corsa.
Le Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri
La Coppa Carlo Negri è un trofeo challenge perpetuo, istituito nel 1945 da Beppe Croce in memoria dell’amico e pilota di aviazione Carlo Negri, figlio di Margherita Pirelli, medaglia d’oro al valore militare caduto in Albania il 24 settembre 1943 durante un’azione volontaria in una missione di soccorso ai militari italiani accerchiati dalle truppe tedesche.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"