Da sabato 6 novembre, una bella flotta di 54 barche si appresta a rinnovare le sfide veliche dell’Invernale del Ponente per la ventunesima volta, quinta consecutiva con inizio a Varazze che in questa edizione ospiterà tutte due le manche del campionato.
La novità del trasferimento in acque ponentine delle tradizionali regate genovesi di gennaio e febbraio costituiva per gli organizzatori un’incognita sul gradimento o meno da parte delle barche del capoluogo: l’analisi del responso delle iscrizioni evidenzia una sostanziale tenuta.
Infatti, rispetto ai 57 partecipanti del 2009, hanno rinnovato 38 concorrenti e all'appello mancano 19 barche, di cui una decina di Genova, ma 5 delle 16 nuove iscritte arrivano da sotto la Lanterna. Qualche assenza genovese riguarda barche charterizzate rimaste prive di clienti-equipaggio, conseguenza delle perduranti difficoltà congiunturali, ma del resto non si ripresenta neppure la savonese campionessa in carica della Divisione Diporto, che limita l’attività alla sola bella stagione.
A conti fatti, si ha la conferma del consueto notevole ricambio che caratterizza ogni edizione del Ponente che, se non perdesse ogni anno 15-20 barche compensate da altrettante nuove adesioni, potrebbe avrebbe ora un numero di partecipanti di tutto rilievo: in effetti l’alto tasso di abbandono è fisiologico per molte new entry che desistono dopo aver sperimentato la durezza delle prove invernali e soprattutto dei gelidi trasferimenti di questa stagione.
Proprio per questo, la concentrazione di tutto il campionato a Varazze potrebbe essere la soluzione giusta per non perdere così tanti partecipanti ogni anno ma, anzi, per registrare una sensibile crescita.
Le prove del Trofeo Marina di Varazze saranno riprese e trasmesse da Televarazze e il materiale girato sarà diffuso anche su internet e su altre emittenti televisive, con soddisfazione tanto dei velisti quanto del pubblico e ovviamente anche dello sponsor tecnico Banks Sails.
L’appuntamento è per sabato 6 novembre alle 11, al briefing nella Marina di Varazze, con inizio della prima prova alle ore 13. La domenica, le sfide cominciano invece alle 10:30.
Il campionato, che quest’anno ha spostato la segreteria presso il Varazze Club Nautico, è organizzato dai nove sodalizi del Comitato dei Circoli Nautici del Ponente, costituito dalle sezioni della Lega Navale di Genova Sestri, Varazze e Savona e dai circoli nautici di Pegli, Ilva Prà, Pontile Prà, Cogoleto, Arenzano e Varazze: sono in programma otto giornate di regate, il 6, 7 e 21 novembre, il 5 dicembre, 16, 29 e 30 gennaio, e il 13 febbraio. Le prove si disputeranno con percorsi a bastone sui campi di regata di Varazze o di Celle ma è prevista anche una regata lunga con giro di boa a Cogoleto, se capiterà la giornata con le condizioni adatte.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"