Da sabato 6 novembre, una bella flotta di 54 barche si appresta a rinnovare le sfide veliche dell’Invernale del Ponente per la ventunesima volta, quinta consecutiva con inizio a Varazze che in questa edizione ospiterà tutte due le manche del campionato.
La novità del trasferimento in acque ponentine delle tradizionali regate genovesi di gennaio e febbraio costituiva per gli organizzatori un’incognita sul gradimento o meno da parte delle barche del capoluogo: l’analisi del responso delle iscrizioni evidenzia una sostanziale tenuta.
Infatti, rispetto ai 57 partecipanti del 2009, hanno rinnovato 38 concorrenti e all'appello mancano 19 barche, di cui una decina di Genova, ma 5 delle 16 nuove iscritte arrivano da sotto la Lanterna. Qualche assenza genovese riguarda barche charterizzate rimaste prive di clienti-equipaggio, conseguenza delle perduranti difficoltà congiunturali, ma del resto non si ripresenta neppure la savonese campionessa in carica della Divisione Diporto, che limita l’attività alla sola bella stagione.
A conti fatti, si ha la conferma del consueto notevole ricambio che caratterizza ogni edizione del Ponente che, se non perdesse ogni anno 15-20 barche compensate da altrettante nuove adesioni, potrebbe avrebbe ora un numero di partecipanti di tutto rilievo: in effetti l’alto tasso di abbandono è fisiologico per molte new entry che desistono dopo aver sperimentato la durezza delle prove invernali e soprattutto dei gelidi trasferimenti di questa stagione.
Proprio per questo, la concentrazione di tutto il campionato a Varazze potrebbe essere la soluzione giusta per non perdere così tanti partecipanti ogni anno ma, anzi, per registrare una sensibile crescita.
Le prove del Trofeo Marina di Varazze saranno riprese e trasmesse da Televarazze e il materiale girato sarà diffuso anche su internet e su altre emittenti televisive, con soddisfazione tanto dei velisti quanto del pubblico e ovviamente anche dello sponsor tecnico Banks Sails.
L’appuntamento è per sabato 6 novembre alle 11, al briefing nella Marina di Varazze, con inizio della prima prova alle ore 13. La domenica, le sfide cominciano invece alle 10:30.
Il campionato, che quest’anno ha spostato la segreteria presso il Varazze Club Nautico, è organizzato dai nove sodalizi del Comitato dei Circoli Nautici del Ponente, costituito dalle sezioni della Lega Navale di Genova Sestri, Varazze e Savona e dai circoli nautici di Pegli, Ilva Prà, Pontile Prà, Cogoleto, Arenzano e Varazze: sono in programma otto giornate di regate, il 6, 7 e 21 novembre, il 5 dicembre, 16, 29 e 30 gennaio, e il 13 febbraio. Le prove si disputeranno con percorsi a bastone sui campi di regata di Varazze o di Celle ma è prevista anche una regata lunga con giro di boa a Cogoleto, se capiterà la giornata con le condizioni adatte.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno