Al Circolo Vela Gargnano è tempo di bilanci. La stagione estiva 2010, quella dei 60 anni di attività, si chiuderà domenica 24 ottobre con la 56° edizione del "Trofeo dell’Odio".
Sarà l’ultimo atto dei “Diamond Events”, la nozze di diamante per la più longeva regata d’Italia, la Centomiglia che si è disputata nel week end dell’11 e 12 settembre sull’intero periplo del lago di Garda. Lorenzo Rizzardi ed il suo staff stanno così analizzando ogni dato e riscontro di un calendario lunghissimo e di altissimo livello, apertosi a giugno con il primo Campionato del Mondo dei non vedenti in totale autonomia, co promosso con il progetto Homerus, e che si chiuderà, appunto, con il Trofeo dell’Odio, dove l’odio è ovviamente quello della competizione sportiva, una iniziativa che alle origini vedeva la sfida tra i vari equipaggi, in un vero Match-Race di fine annata.
“Complessivamente alle regate dei 60 anni della Centomiglia si sono presentate 580 imbarcazioni, che oltre alla Centomiglia comprendevano il Campionato Italiano Open dell’Asso 99, la tappa del Tour Mondiale della flotta cinese dei Longtze, il 44° Trofeo Gorla, la 50 Miglia e la Multi Cento per i multiscafi, la Cento People per i progetti di vela terapia – ha spiegato il presidente Lorenzo Rizzardi - Sono state 3 settimane di gare alle quali vanno aggiunte la settimana di giugno con il primo Mondiale non vedenti con la formula gardesana di Homerus, il Campionato Nazionale dei Protagonist e l’affollata giornata della Childrenwindcup, l’evento promosso, a fine settembre, con l'’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico.
In tutto fanno complessivamente oltre 18 mila presenze turistiche. Le nazioni presenti andavano dall’Australia a Malta, dagli Stati Uniti alla Cina, oltre a tutto il Vecchio Continente”. Inutile sottolineare il valore sul piano della promozione turistica per tutta l’area di Lombardia, Veneto e Trentino. Gli eventi hanno goduto di 8 ore di diretta Tv, dalle tv regionali di Teletutto, Brescia Telenord e sui rispettivi siti Internet, riproposte poi grazie all’emissione su Sky 830, sulla piattaforma digitale Tivùsat 79, in Europa su Eurosat, nel resto del Mondo su Intelsat, negli Usa e Canada sulla Pay tv di Italo.tv.
“Mai un evento del lago di Garda – dice sempre Rizzardi - ha vissuto di una simile presenza mediatica. I partner che hanno condiviso questa avventura sono state in primis le Istituzioni: il Consiglio Regionale della Lombardia, l’Assessorato allo sport della Regione Lombardia, la Presidenza della Provincia di Brescia, il Comune di Gargnano, i Comuni di Desenzano, Malcesine, Brenzone, Moniga del Garda, quello di Toscolano-Maderno, base di partenza delle flotte dei multiscafi per la 50Miglia e la Multi-Cento”. T
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun