lunedí, 15 settembre 2025

REGATE

VELA - Il 18 Maggio l'Eolian Sailing Week

Il 18 Maggio prenderà il via la Eolian Sailing Week, kermesse velica che quest’anno abbraccerà la Coppa dello Ionio per i Gran Crociera ed il Campionato Siciliano di Altura per i Crociera Regata. L’organizzazione congiunta di Canottieri Palermo e Velaclub supportata dalla municipalità di Santa Marina Salina del Sindaco Massimo Lo Schiavo ha tutto pronto per accogliere le 50 barche partecipanti, che hanno dato immediatamente risposta di massimo apprezzamento sia della location che della organizzazione iscrivendosi in tempi brevissimi dall’apertura delle stesse. Praticamente si sta tentando di armonizzare gli ormeggi per recuperare ancora quattro/cinque posti, ma oltre non si potrà andare.
La nuova proposta della Federvela per la appena istituita Coppa dello Ionio, ha avuto immediatamente successo. L’intuizione federale permetterà a chi possiede una imbarcazione un po’ più “tranquilla” rispetto i Crociera/Regata, di avere un palcoscenico proprio, dove, con intatto agonismo e sicuramente più serenità, confrontarsi alla pari.
Dopo i controlli di stazza di Mercoledì 18 maggio, il giorno dopo si inizierà con tre prove a bastone, lo stesso si farà venerdì 20 maggio, per concludere l’evento il 21 maggio con una bellissima regata di altura che partendo e finendo nelle acque di fronte a Santa Marina Salina, porterà i concorrenti ad usare come boa l’Isola di Panarea.
Lo stesso programma tecnico si svolgerà per i Crociera/Regata che si sono iscritti altrettanto numerosi. A differenza degli anni passati, le boe, a causa delle grosse profondità, verranno posizionate sui gommoni che manterranno la posizione con il GPS. Ciò permetterà la massima celerità nella posa dei campi e quindi si eviteranno inutile attese in acqua. Il sistema è già stato rodato durante i Campionati Invernali disputati nel Golfo di Palermo ed ha dato ottimi risultati.
I principali protagonisti dell’evento sono visibili sul vivace sito della manifestazione www.eoliansailingweek.it . Sarà interessante assistere al confronto dei First 34.5 ed i First 35, tra i quali Good Fellas del massinese Ettore Morace e Squalo Bianco del catanese Concetto Costa, nonché i duelli tra i 40.7 ed i nuovi First 40. Qui i protagonisti saranno Poquito del marsalese Giuseppe Alagna e la palermitana Cochina di Giorgio Fabbri.
Ottimizzando il tempo a mare, si potrà trascorrere più tempo nello splendido scenario delle Eolie. Al rientro a terra ogni sera non mancheranno vino, birra ed aperitivi rinforzati.
Nota a margine ma importante. La manifestazione supporta Emergency, l’organizzazione di Gino Strada, il cui logo sarà presente in tutte le zone accoglienza dei concorrenti. Saranno i volontari di Emergency a risolvere i problemi logistici ed organizzativi dei concorrenti, nonché a sensibilizzare tutti i presenti sulle finalità della loro organizzazione.


07/05/2011 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci