Intenso finale di stagione per la vela al Circolo Nautico Al Mare di Alassio. Questo week-end si è disputata la Coppa Italia della classe Melges 24, riservata quest’anno ai soli equipaggi “Corinthian”. L’edizione 2010 del tradizionale appuntamento per una delle classi più assidue sul mare di Alassio, si è conclusa con quattro prove disputate rispetto alle sei previste.
Tre le regate disputate il primo giorno con un bel ponente, cresciuto oltre i 14 nodi, ha consentito all'equipaggio di ''Pensavo Peggio'' del Cnam Alassio con Alessandro Zampori alla barra, Gianni Sommariva alla tattica, la giovane promessa della vela nazionale Rodolfo Di Laghi, all'armatore Beppe Zavanone e all'inossidabile Luca Mungo di conquistare il primo gradino del podio.
Al secondo posto e con la soddisfazione per la vittoria nell'ultima prova, l'equipaggio di ''Epervier'' con alla barra Alessandro Durante, che con una scelta tattica indovinata ha meglio interpretato, rispetto agli equipaggi locali, il passaggio dell'Isola Gallinara che si è rivelato come sempre pieno di incognite e sorprese. Sul terzo gradino del podio un altro equipaggio del Cnam Alassio, ''Ma.gi.e'' capitanato da Gianluca Grisoli. L’impegno del CNAM Alassio è di incentivare la partecipazione a questa manifestazione, che forse il prossimo anno non sarà riservata ai soli equipaggi Corinthian.
Per lo Staff organizzativo del Cnam Alassio l’occasione della Coppa Italia Melges 24 è stato un ulteriore rodaggio in previsione dei prossimi appuntamenti. Il più vicino e' fissato per venerdì 17, con partenza alle 13,00, per la giornata di apertura del Campionato Nazionale della Classe D-One, la nuova deriva di Luca Devoti, l’eclettico velista azzurro, medaglia d’argento nel Finn alle Olimpiadi di Sydney 2000. Poi toccherà alla splendida classe Dragone, che al CNAM di Alassio disputerà, dal 1 al 3 ottobre la superclassica Dragon Cup, con molte presenze internazionali.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24