Vela, Randa Boys Cup- Grande successo e partecipazione per la prima edizione della Randa Boys Cup, la regata per bambini e ragazzi organizzata da North Sails Future, la linea junior del marchio sportswear da sempre legato al mondo nautico, in collaborazione con Style Piccoli, svoltasi domenica 30 maggio presso lo Yacht Club Italiano di Genova.
Una splendida giornata, ventosa e soleggiata al punto giusto, che ha visto oltre 50 imbarcazioni sfidarsi tra le acque del mar Ligure, in una competizione tra ragazzi e bambini dagli 8 ai 14 anni.
Divertimento e sport sono le parole chiave di una giornata trascorsa all’insegna della compagnia: i giovani skipper alle prese con le onde, ed intrattenimento anche per le famiglie e gli amici accorsi numerosi per assistere alla competizione.
Un gran da fare per tutti nelle tante attività proposte dagli animatori, tra palline da golf in buca e freesbee lanciati in cielo, pennelli e pastelli per dare libero sfogo alla creatività, e visetti dipinti per stimolare la fantasia anche dei più piccini.
Non potevano mancare gli ospiti d’eccellenza: Pietro D’Alì, atleta dello YCI, che per l’occasione ha presentato il nuovo libro “Mario Lupo di Mare” scritto in collaborazione con Andrea Valente, e Lorenzo Bressani, celebre velista testimonial North Sails, che hanno dispensato consigli sulle tecniche ed i segreti del mare, e delle barche a vela, ai curiosissimi ascoltatori.
Una giornata ricca di emozioni e di entusiasmi, soprattutto nel momento della premiazione: a classificarsi al primo posto per la categoria Optmist Juniores è Riccardo Mirra (YCI); tra i Cadetti, Leonardo Fani (US Quarto); Andrea Vibaldi (CV Ispra) al primo posto nella categoria Laser Bug; medaglia d’oro a Letizia Ferbel (CV La Spezia) per la categoria Laser 4.7; nella Ego 333 vincono Alessandro Boschetti (YCI)e Luigi Berardi (YCI); trionfo di Cesare Massa e Luca Bonicalza (YCCG) nella categoria degli RS Feva; e sul podio più alto della categoria 555 salgono Edoardo Raviola (YCI), Luca Zerba (YCI), Pietro Cassottana (YCI), Davide Ferrando (YCI).
Il tutto accompagnato da una golosa torta offerta da North Sails per festeggiare i dieci anni della scuola di mare Beppe Croce, una scuola di grande successo, fortemente voluta dallo Yacht Club Italiano, alla quale va il massimo riconoscimento per l’impegno nell’avvicinare anche i più piccini al fantastico mondo della vela.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco