venerdí, 18 luglio 2025

GARDA

Vela: Gigi Bertanza e Silvia Parente vincono il mondiale non vedenti

vela gigi bertanza silvia parente vincono il mondiale non vedenti
Roberto Imbastaro

Vela, Mondiale non vedenti - Lo skipper bresciano Gigi Bertanza e la milanese Silvia Parente  vincono il primo Campionato del mondo di vela per non vedenti formula Homerus (boe sonore collocate sul campo) organizzato dal Circolo Vela Gargnano sulle acque del lago di Garda. L’equipaggio si è affermato con un netto 2 a 0 ai danni di un’altra bresciana Anna Gamba in equipaggio con il lariano Enrico Sosio. Nella finale valevole per il 3° e 4° posto, gli spagnoli Manuel Ugarte e Federico Albir si sono aggiudicati la medaglia di bronzo battendo 2 a 1 l’equipaggio australiano formato da Kylie Forth ed Eric McGlew, le ragazze di Perth (Australia), località che nel 2011 ospiterà questo Mondiale. Nella coppa del mondo B2 (ipovedenti) invece  il gradino più alto è dei britannici Lucy Hodges e Toby Davey che hanno battuto la coppia padovana formata da Alessandro Malipiero ed Elisabetta Bardella, uniti nella vita oltre che in barca. La conclusione dell’evento si terrà domani mattina alle ore 11 nella magnifica cornice di Palazzo Bettoni Cazzago a Bogliaco di Gargnano I partners istituzionali che hanno aderito al Campionato Mondiale sono stati  la Ifds, Federazione mondiale velica dei disabili, la Federazione Italiana Vela, il Consiglio Regionale della Lombardia, la presidenza della Provincia di Brescia.

Tra i supporter ci sono  A2A,  L’Aod (Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda), On-it, Hyak Onlus,  Suncarrier , Marina Yachting,  Systema Ambiente,  Il Sole Mio Energy, , Pasta Ambra, Munch ; tra i media Partners: Italo-Tv (diffusa in Usa e Canada), Italiavela (Web magazine), Viva L'Italia Channel (diffusa in Europa e sui canali di Intelsat ed Eurosat), Teletutto e Brescia Telenord (con il programma Skipper-Il Mondo a vela).

 


26/06/2010 18:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci