Globulo Rosso di Alessandro Burzi si è aggiudicato, oggi pomeriggio, la vittoria assoluta del Campionato Invernale "Golfo di Gaeta", organizzato da Yacht Club Gaeta E.V.S. e Circolo Nautico Caposele, con il supporto della Base Nautica Flavio Gioia e di Easy Yachting A.S.D.
Grazie a due successi di giornata, lo scafo portacolori della società formiana ha preceduto, nella classifica generale della manifestazione laziale, Ramses, armato dall'olimpico starista Nando Colaninno (Sezione Vela Fiamme Gialle), e Raffaele Ammutinato, e Ismes di Vittorio Ammutinato, giunti rispettivamente al secondo e al terzo posto.
Ramses, ha conquistato la palma di campione invernale Match 25, riservata ai veloci monotipi di 7,50 mt progettati dal velista Paolo Cian. Nelle categorie Crociera e Gran Crociera successi di Eta Beta e Giorgia, degli armatori Umberto Trezza e Michele Magliozzi.
"Abbiamo mancato la leadership della classifica generale per una manciata di punti - ha spiegato Colaninno con un pizzico di rammarico - In acqua, abbiamo fatto del nostro meglio ma le condizioni meteo-marine non ci hanno favoriti. Il Match 25? Sono barche veloci, farli partecipare alla regata ha favorito il livello in acqua. Come tutti gli atleti delle classi olimpiche, preferisco confrontarmi alla pari con i miei avversari e sono comunque soddisfatto della vittoria nella nostra categoria".
La giornata odierna, che ha fatto calare il sipario sul campionato gaetano, ha visto lo svolgimento di due prove su percorsi a bastone (start-bolina-poppa-bolina-poppa-arrivo), caratterizzate da mare calmo e vento leggero da sud-Sud Ovest di circa 5 nodi.
La manifestazione, per la prima volta co-organizata da due club locali, ha coinvolto oltre 30 imbarcazioni per un totale di quasi 200 velisti. Il campionato ha avuto un esito positivo per Vincenzo Addessi, presidente dello Yacht Club Gaeta E.V.S.: "La partecipazione del nostro circolo ha contribuito ad elevare il livello tecnico delle regate. Diversi atleti del club hanno gareggiato a bordo dei 6 Match 25, raggruppati in una classifica speciale. Correre con barche uguali è divertente e fa crescere la voglia di arrivare davanti ai propri compagni di circolo. Il direttivo dello Yacht Club Gaeta E.V.S. sta valutando l'organizzazione di un evento primaverile che coinvolga questi monotipi".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"