mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

Vela Freestyle, concluso il 1° campionato Eurosaf

Annunciato come uno degli eventi più innovativi della stagione 2011, il 1° Campionato Vela Freestyle, in programma a Brenzone (VR) il 16 e 17 luglio, si è rivelato un successo già dopo la prima giornata, un evento di grandi emozioni in acqua e tanto divertimento a terra per il pubblico accorso numeroso.

La giornata di sabato è stata caratterizzata da vento da sud (Ora) che ha soffiato fino a metà pomeriggio a 10-12 nodi, tempo utile per concludere le regate degli Junior (nati dopo fra il 1993 e il 1996), che si affrontavano con gli RS Feva, e determinare i quattro semifinalisti nella classe Senior (nati prima del 1993) che gareggiava con gli RS 100.

Nella classe RS Feva si è imposto l’equipaggio composto da Matteo Pilati (Circolo Vela Toscolano Maderno ) e Mattia Duchi (Circolo Fraglia Vela Riva), già bronzo al Mondiale RS Feva 2010 e primo all’Italiano 2010 Under 16, prossimamente impegnati in Olanda a fine mese per il Mondiale RS Feva.

La vittoria dopo una battaglia al cardiopalma contro i combattivi neo-campioni italiani Andrea Dall’Ora-Gianluca Virgenti del Circolo Vela Gargnano lungo l’innovativo percorso parallelo con due bordi di bolina e due di poppa. I due equipaggi si erano qualificati per la finale dopo aver eliminato gli equipaggi Bergamo-Dubbini e Stocchero-Togni nella semifinale della regata di flotta, iniziata alle 14,30 per gli otto equipaggi in gara con la prima delle due fasi eliminatorie, ciascuna con quattro equipaggi in acqua.

“E’stato molto divertente, soprattutto il bordo di poppa nella regata di flotta” – ha dichiarato Matteo Pilati, dopo la vittoria, “ma ancora più emozionante il parallelo della finale” – ha aggiunto Mattia Duchi. “il percorso parallelo è nuovo e ci siamo divertiti -” il commento dell’equipaggio Dall’Ora-Virgenti.

Domani le seminali con gli RS 100 per la classe Senior, con quattro velisti di quattro diverse nazionalità in acqua per lo scontro che vale la finale: Paul Child (UK) contro Marcelo Saguier (ARG), allenatore ad Atene delle olimpiche argentine, lo sloveno Carlo Hmelijak, più volte Campione del mondo Junior 470 e olimpionico, contro l’italiano Luca Bursic, Campione del mondo Optimist e 420.

Nella classe Senior i sedici partecipanti si sono affrontati nelle fasi eliminatorie della regata di flotta suddivisi per la prima in quattro gruppi da 4 e in due gruppi sempre da 4 per la seconda.

La vittoria negli XKite è andata a Stefano Rizzi (tre campagne di Coppa America, una partecipazione alla Whitbread e alla Volvo Ocean Race e la vittoria del Fastnet e dell'Admiral's Cup nel 1995), che si è imposto su Bergamaschi, Clementi e Marconi.

La regata, organizzata da Eurosaf (Federazione Vela Europea - www.eurosaf.org), dallo Yacht Club Acquafresca di Brenzone e dalla Federazione Italiana Vela, si è svolta con il sostegno di Marine Pool, sponsor dell’evento e fornitore dei giubbotti agli atleti, con il supporto di Rs Sailing e Boattech (www.boattech.it) di Brenzone (V), importatore delle derive RS in Italia. Gli RS Feva e gli RS 100 utilizzate per la regata sono state messe a disposizione dallo Yacht Club Acquafresca.

Grande soddisfazione al termine della giornata anche da parte di Eurosaf. “Per noi è fondamentale trovare sempre formule innovative per appassionare i giovani alla vela. Il successo di questa prima edizione con atleti inglesi, tedeschi, sloveni, argentini, svedesi e italiani è un ottimo segnale” ha detto Marco Predieri, Presidente di Eurosaf, “che lascia ben sperare per il futuro, un buon punto di partenza per il nostro impegno in nuove iniziative a livello europeo a favore della vela giovanile”.


17/07/2011 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci