Vince in casa il Mylius 14e55 Fra Diavolo. L'imbarcazione di Vincenzo Addessi si è infatti aggiudicata il primo posto nella classifica Irc e in quella Orc in occasione della XV edizione del Trofeo Punta Stendardo organizzato dal Club Nautico Gaeta, con la collaborazione del Gruppo sportivo Fiamme Gialle, la Camera di Commercio, l'Uvai e i circoli velici del golfo. La regata d'altura, valida come selezione per il campionato nazionale d'altura dell'Uvai, ha visto la partecipazione di 38 imbarcazioni che lo scorso fine settimana si sono confrontate fra le boe nel tratto di costa antistante il promotorio di Punta Stendardo, a Gaeta. La manifestazione è iniziata nel migliore dei modi con un vento favorevole nella giornata di venerdì che ha permesso di disputare due belle prove. Non molto differenti le condizioni che hanno caratterizzato la giornata di sabato durante la quale si è riusciti a disputare una sola prova. Domenica il meteo è stato meno clemente, con la disputa di una sola prova. Ad aggiudicarsi la vittoria in Orc nella classe 1 e 2 è stato il "padrone di casa" Vincenzo Addessi che con il suo "Fra Diavolo" ha battuto gli agguerriti Saphira, il First 50 di Raffaele Archivolti e One NoiDiNotte di Saverio Bifulco, rispettivamente in seconda e terza posizione. In classe 3 la vittoria è andata a Saudade di Alessandro Fiordiponti, che ha tagliato il traguardo davanti all'imbarcazione Sexy di Carlo e Marco Varelli e a Bonheur di Giuseppe Tesorone. la classifica Irc vede primo nella classe 1-2 Raffica di Pasquale Orofino, segutio da Fra Diavolo e da Klara di Vincenzo Palaferri. Nella classe 3 domina Globulo Rosso di Alessandro Bruzi e Oriana Silva, seguito da Bonheur di Giuseppe Tesorone e da Saudade che chiude il podio.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore