sabato, 8 novembre 2025

REGATE

VELA - A Fiumicino la 7° edizione di “Velagustate”

Domenica 23 maggio il Circolo Velico Fiumicino organizza la 7° edizione della manifestazione “Velagustate”. Si tratta di una regata velica che abbina l’aspetto sportivo ad una gara di cucina. Gli skipper dovranno contendere il primato ai vincitori della scorsa edizione

KALIMA di FRANCO QUADRANA nella classe regata e BLUE STAR di ROBERTO MICARELLI nella classe crociera. I cuochi sfideranno I GARAPE di Giovanni Cappelli che si aggiudicò il primo premio dell’ Accademia della Cucina con il piatto “Paccheri di gragnano con scampi pomodorini e tartufo fresco estivo”.

La competizione velica anche questo anno si svolge su un tratto costiero, tra il litorale di Fiumicino e Ostia con un percorso di circa 10 miglia. Nel corso della regata l’equipaggio dovrà suddividersi tra le manovre attorno alle vele e ai fornelli, in quanto durante navigazione dovrà essere cucinata la ricetta dichiarata all’atto della iscrizione che concorrerà alla gara culinaria.

All’arrivo il cuoco designato sarà sbarcato unitamente al manicaretto cucinato, e verrà accompagnato al CVF, per la consegna del piatto ai giudici dell’Accademia Italiana della Cucina (Sezione Eur).

Sono previste graduatorie sia per i risultati sportivi che per quelli gastronomici e una classifica finale con i punteggi congiunti. Verranno assegnati i premi ai primi classificati per ogni gruppo. Successivamente al giudizio dei giudici gli equipaggi potranno assaggiare tutti i piatti cucinati a bordo, e prendere parte a un pasta party con degustazione di vini offerti dal Circolo Velico Fiumicino.


19/05/2010 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci