domenica, 9 novembre 2025

REGATE

VELA - Fitzcarraldo Cup: domani la conferenza di presentazione

Mercoledì 7 settembre, alle ore 11.30, presso il complesso Garda House Family di Castelletto di Brenzone, nella sala S. Francesco, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Regata Long Distance - Fitzcarraldo Cup 2001- Memorial Emi Uccelli Gravone, tappa conclusiva del IV Circuito Long Distance.
Sabato 17 e domenica 18 settembre, infatti, il Circuito Long Distance 2011 si concluderà con la tradizionale Fitzcarraldo Cup organizzata dalla Compagnia delle Derive FitzCarraldo di Brenzone (VR): aperta alle varie classi di derive, la manifestazione, ideata e fortemente voluta da Emi Uccelli Gravone (a lungo presidente della Compagnia delle Derive Fitzcarraldo, Ufficiale di Regata, da sempre attenta al rilancio della classe internazionale FJ e agli aspetti marinareschi e culturali, e appassionata regatante a prua di Roen con Luigi Candela), avrà quest’anno un significato particolare visto il recente lutto che ha colpito il sodalizio benacense.
La Fitzcarraldo Cup 2011 per la quale sono previste iniziative per ricordare la scomparsa di una grande amica e di una donna il cui entusiasmo e passione mancheranno a molti in quanto inesauribile fonte d’iniziative per promuovere la Vela e il territorio, si svilupperà su un’unica prova di 12 miglia, nelle acque del triangolo del vento Brenzone-Malcesine-Limone-Brenzone (il percorso sarà delimitato dall’isola di Trimelone, dall’Isola dell’Ulivo e da una boa di fronte al CV Limone, con rientro a Brenzone).
Per dare la possibilità di partecipare anche agli Juniores e a equipaggi diversamente abili, quest’anno è stata prevista anche una Mini Fitz Cup con percorso ridotto (si aggirerà l’isola di Trimelone).
Alla conferenza stampa di presentazione, nella verranno illustrate tutte le iniziative e le novità di questa ottava edizione, interverranno fra l’altro Rinaldo Sartori, Sindaco del Comune di Brenzone, Renata Peroni in rappresentanza del Comune di Malcesine, il Sindaco Comune di Limone sul Garda Franceschino Risatti, il Presidente dell’Associazione Albergatori di Brenzone Giorgio Consolini, il Presidente della ProLoco di Brenzone Massimiliano Consolini, il Presidente della Compagnia delle Derive FitzCarraldo Enzo Cambi, la Testimonial di questa edizione Elisabetta Bardella, il Presidente di Homerus Sandro Gaoso, il Presidente di “Ragazzi in evoluzione” Roberto Oselini, il Presidente della XIV Zona Fiv Domenico Foschni, il Responsabile della sicurezza in acqua Luigi Candela, i presidenti dello Ycacquafresca, del CVCampione, del CV Limone, del CVBrenzone, e gli sponsor Erresseoptical, Negozio nautica Torryacthing e Ruggero Brighenti(Hotel Rely).
Dal 2006, infatti, la Fitzcarraldo Cup ha incontrato la sensibilità di Testimonial che ne condividono i principi formativi, nella consapevolezza di un grande rispetto per l’ambiente. “In quell’anno Giovanni Soldini aveva naufragato con il suo catamarano in oceano atlantico.” Ha spiegato Luigi Candela “Emi ed io avevamo seguito fin dall'inizio la sua storia: andammo a trovarlo in occasione della prima conferenza stampa post naufragio che si svolse in Piemonte promossa da una cantina di vini. Emi fu molto convincente e lui divenne il primo nostro testimonial. Fu il primo grande balzo in avanti della regata.”


30/08/2011 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci