Si è svolta nel week end del 1 e 2 maggio a San Vincenzo la Coppa XAST, valevole come seconda prova del Circuito Nazionale Este 24, manifestazione organizzata dal Circolo Nautico San Vincenzo con la collaborazione del Marina di San Vincenzo.
Le condizioni meteo marine che inizialmente avevano preoccupato l'organizzazione della manifestazione sono risultate poi eccellenti per lo svolgimento delle sei prove previste, infatti la prima giornata è stata caratterizzata da un bello scirocco con intensità sui 20/22 nodi costanti (raffiche a 25) ed il secondo giorno sempre scirocco ma con intensità di 10/12 nodi (raffiche a 15).
Questo ha permesso agli equipaggi di regatare in due situazioni completamente diverse e quindi di poter dimostrare le proprie capacità sia con vento forte che in una situazione dove la strategia ha svolto un ruolo fondamentale.
Certamente il sabato è stato molto esaltante, gli oltre venti nodi di vento hanno regalato uno spettacolo piacevolissimo, per l'accogliente San Vincenzo, località turistica e sede del nuovo Marina di San Vincenzo.
La flotta ha dato vita a tre intensissime prove caratterizzate da belle planate e giri di boa agguerritissimi.
Super Silvietta (Snatch Sailing Team - YCMS) ha dominato senza compromessi tutte e tre le prove distaccando il resto degli avversari con abbondanti margini.
Dietro di loro Vento dell'Este (Etiopi/Regoli) con due secondi posti ed un terzo, seguiti da Gorditos (P. Brinati) con un quarto, un terzo ed un quinto.
Seguivano Esterina (M. Brinati) e l'ottima Schiava dell'Este (Zaniol) alla loro prima stagione nella Classe Este 24.
Secondo giorno di regata con condizioni diametralmente opposte, vento leggero ancora da scirocco ma con un campo di regata caratterizzato da notevoli buchi di vento.
La flotta con il vento leggero si è dimostrata molto più compatta e la strategia ed i continui cambi di bordo sono stati determinati per il risultato.
Nella prima delle tre prove vinceva Gorditos, seguito da Super Silvietta e Mani Leste (Sanfelice), nelle successive due prove torna a vincere Super Silvietta, vera dominatrice della manifestazione, seguita prima da Gorditos e Vento dell'Este e poi ancora ancora da Gorditos e Mani Leste.
La classifica finale vedeva quindi al primo posto Super Silvietta (1-1-1-2-1-1), seguita da Gorditos (4-3-5-1-2-2), Vento dell'Este (2-2-3-4-3-5), Mani Leste (5, dnf, 2-3-4-3), ed Esterina (3-4-6-11-5-7).
Ad Emanuele Bravin, armatore di Super Silvietta il commento delle regate: "Sono stati due giorni spettacolari, ventone sabato e condizioni estremamente tecniche la domenica, ed in entrambi i casi ci siamo comportati in maniera eccellente. Eravamo reduci dalla vittoria della prima tappa a Pasquavela ed ovviamente "giocando in casa" sentivamo maggiormente la pressione per questa manifestazione, ed è andato tutto benissimo. L'equipaggio è ben sincronizzato, la barca è perfettamente ottimizzata ed abbiamo delle vele eccezionali, Super Silvietta cammina davvero fortissimo. Lo Snatch Sailing Team è così composto: Timoniere - Matteo Teglia, Tailer - Michele Barsotti, Drizzista - Emanuele Bravin, Albero - Matteo Gasperini, Prodiere - Marco Lupi."
Ottima l'organizzazione del Circolo Nautico di San Vincenzo, che con grande soddisfazione ha ospitato la Classe, molto professionale nella parte tecnica ed estremamente ospitale nel dopo regata.
Il Segretario della Classe Paolo Brinati nei ringraziamenti ha auspicato la replica della manifestazione per il prossimo anno ed il desiderio di creare un polo "Este 24" al Marina di San Vincenzo dove far crescere una flotta locale per il Campionato Invernale. Un particolare ringraziamento al main sponsor dell'evento XAST, brand di abbigliamento sportivo che ha premiato i primi cinque classificati con i propri capi di abbigliamento.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00