lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

VELA - "Est 105": in tempo reale vince Idrusa


La “EST 105” conferma Brinmar – Idrusa come la più veloce tra i Maxi. Nella regata d’esordio del 2012 Idrusa ed il suo equipaggio hanno impostato con l'aggressività agonistica che li caratterizza la partenza dalle acque di Bari verso Herceg Novi, caratterizzata da vento leggero (7-8 nodi da nord ovest), partenza che l’ha portata al comando della flotta in un duello di prestazioni con Fetch IV, rimasta la barca più vicina mentre la flotta si rimpiccioliva sempre più a poppa delle due grandi .
Il vento nelle prime tre ore è cresciuto progressivamente ruotando a sinistra di 20° con un impegno di concentrazione massima dei regolatori di vele nel chiamare continue variazioni di assetto per mantenere la velocità sui target delle prestazioni più alte e consone a Idrusa. Ed infatti metro su metro il Farr 80 del Montefusco Sailing Project, che porta i loghi di sostenitori storici come la Camera di Commercio di Brindisi e Assonautica Brindisi insieme con Hipotekarna Banka, allunga su Fetch IV mentre la flotta scompare sulla poppa.
La media di velocità sale sugli 11 nodi ed al tramonto si distingue chiaramente la costa montenegrina. Si ipotizza la possibilità tagliare l'arrivo per "cena" perché a 30 miglia da Herceg Novi il distacco sul primo inseguitore viene stimato in 35/40 minuti (per vincere anche in tempo compensato Idrusa deve accumularne 50’).
Arriva un’ulteriore rotazione a sinistra di 10 gradi che consente l'utilizzo dello spi da lasco stretto e conseguente ulteriore accelerazione di Idrusa che arriva così a toccare la massima velocità della regata con 12.7 nodi, poi ancora rotazione di 20 gradi ed arriva il cambio spi con il “grande mostro” da poppa .
In queste ore è stato il lavoro della prua a rendere Idrusa sempre pronta al variare delle condizioni meteo e all’issare la vela migliore chiamata dal tattico, mentre al timone si alternavano Paolo Montefusco, Giuseppe Miglietta, Fredy Montinari e Andrea Castronovo.
All'imboccatura della baia di Cattaro alle 2.15 del mattino, dopo aver superato cali di vento e bonacce ma avendo agganciato il vento nuovo sotto costa, Idrusa sempre in testa a 3,5 miglia dall’arrivo rileva un vantaggio di 1h15’ sul secondo, cona consapevolezza però che inizia ora il tratto più insidioso.
La parte iniziale non crea grosse difficoltà ma è proprio a 250 metri dalla sirena del traguardo che piomba un calo assoluto di vento sull’imbarcazione salentina. La corrente contraria si impadronisce così di Idrusa, trascinata indietro senza poter manovrare.
Il vento nuovo arriva con Fetch IV che a questo punto viene preceduto di un solo minuto. Il team del Montefusco Sailing Project deve accontentarsi della vittoria soloin tempo reale e del secondo in compensato nella classe Maxi. Risultato che nulla toglie alla grande soddisfazione per la performance di Idrusa e la concentrazione dell’equipaggio, sempre impeccabile ed affiatato!
Ed ora poco più di un mese per vivere un’altra Brindisi-Corfù da protagonisti.


02/05/2012 15:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci