Grande successo di partecipazione per la prima edizione di Elbable, regata palindroma – di nome e di fatto - intorno all’isola d’ Elba, organizzata dal Circolo della Vela Marciana Marina e dallo Yacht Club Cala de’ Medici.
La regata, aperta alle imbarcazioni d’altura (suddivise nelle classi IRC, ORC e Libera) e nata da un’idea di Alessandro Pini e Antonio Ciapparelli, rispettivamente consigliere e presidente dello Yacht Club Cala de’ Medici nonché amici del CVMM, si è disputata sul percorso di circumnavigazione dell’isola d’Elba, (50 miglia circa) con partenza sia in senso orario che antiorario.
Una flotta di 28 di imbarcazioni si sono schierate sulla linea di partenza: 15 sceglievano l’opzione del giro orario, 13 la direzione anti orario. Sin da subito le condizioni meteorologiche avvantaggiavano gli skipper che avevano optato della partenza verso destra rispetto a quelli che avevano scelto la sinistra. Infatti queste ultime, che avevano puntato la loro prua verso Capo S.Andrea, erano costrette a una sosta forzata di oltre 4 ore in attesa del vento. Queste scelte perciò condizionavano anche le classifiche finali, le imbarcazioni che avevano scelto il percorso in senso orario si aggiudicavano la prima posizione in tutte le categorie in gara.
La classifica finale ha visto la vittoria nella categoria IRC (la più numerosa della flotta) di Phantomas, Elan 410 di Carlo Podestà in gara per i colori dello Yacht Club Cala de’Medici. Alle sue spalle si sono classificati Papillon (Vismara 34) di Andrea De Cesaris e Ganzuria 069 (Vismara 40) di Alessandro Degl’Innocenti (C.N.Cavo).
Nella categoria ORC Primo è stato Sugar and Spice (Hanse 63) di Alessandro Pini (Y.C.Cala de’ Medici), mentre per quanto le classifiche della classe libera i vincitori sono stati Ars II di Fabrizio Caponi (fino a 10 metri); Mya di Dini-Magherini (fino a 13 metri); Dalca Blu di Carlo Polo David (fino a 15 metri); Stregatta di Ciapparelli-Starnini (oltre 15 metri).
Almabrada, SY61 Yacht 2000 di Alessandro Pacchioni, prima imbarcazione a tagliare la linea d’arrivo in tempo reale dopo poco meno di 10 ore dalla partenza, risultava il vincitore della classifica Overall aggiudicandosi così una Porsche per due giorni, premio messo in palio da Gesi Car di Livorno.
Il Consorzio LaMMa ha preparato espressamente per la regata Elbable la carta meteo dettagliata del campo di regata: durante il briefing con gli equipaggi la sera prima della partenza i concorrenti hanno potuto contare con il meteorologo del Consorzio.
La regata è stata organizzata con la collaborazione del Comitato Circoli Velici Elbani e conta sul supporto degli sponsor One Sails, Gesi Car-Livorno, Consorzio LaMMa, Acqua dell’Elba.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata