sabato, 8 novembre 2025

REGATE

VELA - Elbable: grande successo per la regata intorno all'Elba

Grande successo di partecipazione per la prima edizione di Elbable, regata palindroma – di nome e di fatto - intorno all’isola d’ Elba, organizzata dal Circolo della Vela Marciana Marina e dallo Yacht Club Cala de’ Medici.
La regata, aperta alle imbarcazioni d’altura (suddivise nelle classi IRC, ORC e Libera) e nata da un’idea di Alessandro Pini e Antonio Ciapparelli, rispettivamente consigliere e presidente dello Yacht Club Cala de’ Medici nonché amici del CVMM, si è disputata sul percorso di circumnavigazione dell’isola d’Elba, (50 miglia circa) con partenza sia in senso orario che antiorario.
Una flotta di 28 di imbarcazioni si sono schierate sulla linea di partenza: 15 sceglievano l’opzione del giro orario, 13 la direzione anti orario. Sin da subito le condizioni meteorologiche avvantaggiavano gli skipper che avevano optato della partenza verso destra rispetto a quelli che avevano scelto la sinistra. Infatti queste ultime, che avevano puntato la loro prua verso Capo S.Andrea, erano costrette a una sosta forzata di oltre 4 ore in attesa del vento. Queste scelte perciò condizionavano anche le classifiche finali, le imbarcazioni che avevano scelto il percorso in senso orario si aggiudicavano la prima posizione in tutte le categorie in gara.
La classifica finale ha visto la vittoria nella categoria IRC (la più numerosa della flotta) di Phantomas, Elan 410 di Carlo Podestà in gara per i colori dello Yacht Club Cala de’Medici. Alle sue spalle si sono classificati Papillon (Vismara 34) di Andrea De Cesaris e Ganzuria 069 (Vismara 40) di Alessandro Degl’Innocenti (C.N.Cavo).
Nella categoria ORC Primo è stato Sugar and Spice (Hanse 63) di Alessandro Pini (Y.C.Cala de’ Medici), mentre per quanto le classifiche della classe libera i vincitori sono stati Ars II di Fabrizio Caponi (fino a 10 metri); Mya di Dini-Magherini (fino a 13 metri); Dalca Blu di Carlo Polo David (fino a 15 metri); Stregatta di Ciapparelli-Starnini (oltre 15 metri).
Almabrada, SY61 Yacht 2000 di Alessandro Pacchioni, prima imbarcazione a tagliare la linea d’arrivo in tempo reale dopo poco meno di 10 ore dalla partenza, risultava il vincitore della classifica Overall aggiudicandosi così una Porsche per due giorni, premio messo in palio da Gesi Car di Livorno.
Il Consorzio LaMMa ha preparato espressamente per la regata Elbable la carta meteo dettagliata del campo di regata: durante il briefing con gli equipaggi la sera prima della partenza i concorrenti hanno potuto contare con il meteorologo del Consorzio.
La regata è stata organizzata con la collaborazione del Comitato Circoli Velici Elbani e conta sul supporto degli sponsor One Sails, Gesi Car-Livorno, Consorzio LaMMa, Acqua dell’Elba.


11/05/2011 12:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci