Quattro prove portate a termine nel weekend per una Slam Cup 2011 davvero da uomini duri.
La regata, organizzata dallo Yacht Club Adriaco con la collaborazione della Classe EGO333, era riservata al doppio EGO333, da quest’estate riconosciuto come classe dalla Federazione Italiana Vela e utilizzato come scafo nei raduni zonali multiclasse Under 16 che si sono svolti in tutta Italia.
Due prove concluse sabato pomeriggio nello spazio acqueo davanti alla Diga Vecchia del Porto di Trieste con uno scirocco intorno ai 6 nodi, che ha tentato più volte di disporsi da est. Nessun problema per il Comitato coordinato da Giancarlo Crevatin e Flavio Genzo, che hanno posizionato il bastone da percorrere due volte con boa di bolina verso il centro città.
Nettissimo predominio della Società Velica Oscar Cosulich, che già nelle altre prove del Campionato Zonale EGO333 aveva dimostrato una perfetta padronanza della nuova deriva. Matteo Zerbin e Federico Plet da un lato e Giulio Maccarone e Nicola Delalle l'hanno fatta da padroni con, rispettivamente due primi e due secondi posti.
Alle loro spalle si sono dati battaglia gli atleti portacolori di Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela, Circolo della Vela Muggia e Lega Navale.
Domenica di bora decisa che ha regalato planate e cuffie un po' a tutti e ha portato anche qualche variazione nella classifica, ribaltata anche dall'introduzione dello scarto. Leonardo Distefano e Samuele Tosi della STV hanno piazzato un terzo e un primo, guadagnando punti preziosi ai fini della classifica finale, soprattutto a discapito delle "colleghe" Giulia Bernardi e Silvia Penso.
Dopo due prove intensissime gli equipaggi monfalconesi hanno retto con i denti il loro primato, incalzati degli scafi della STV.
Questa il podio definitivo:
1. SVOC 1 (Matteo Zerbin - Federico Plet); 1-1-1(2), pt. 3;
2. SVOC 2 (Giulio Maccarone - Nicola Delalle); 2-2-2-(4), pt. 6;
3. STV 2 (Leonardo Distefano - Samuele Tosi); 4-(5)-3-1, pt. 8
Le prove in programma nel weekend erano le ultime valide per guadagnare punti ai fini della classifica del Campionato Zonale della XIII Zona, che vede in testa la Società Velica Oscar Cosulich
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293