Quattro prove portate a termine nel weekend per una Slam Cup 2011 davvero da uomini duri.
La regata, organizzata dallo Yacht Club Adriaco con la collaborazione della Classe EGO333, era riservata al doppio EGO333, da quest’estate riconosciuto come classe dalla Federazione Italiana Vela e utilizzato come scafo nei raduni zonali multiclasse Under 16 che si sono svolti in tutta Italia.
Due prove concluse sabato pomeriggio nello spazio acqueo davanti alla Diga Vecchia del Porto di Trieste con uno scirocco intorno ai 6 nodi, che ha tentato più volte di disporsi da est. Nessun problema per il Comitato coordinato da Giancarlo Crevatin e Flavio Genzo, che hanno posizionato il bastone da percorrere due volte con boa di bolina verso il centro città.
Nettissimo predominio della Società Velica Oscar Cosulich, che già nelle altre prove del Campionato Zonale EGO333 aveva dimostrato una perfetta padronanza della nuova deriva. Matteo Zerbin e Federico Plet da un lato e Giulio Maccarone e Nicola Delalle l'hanno fatta da padroni con, rispettivamente due primi e due secondi posti.
Alle loro spalle si sono dati battaglia gli atleti portacolori di Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela, Circolo della Vela Muggia e Lega Navale.
Domenica di bora decisa che ha regalato planate e cuffie un po' a tutti e ha portato anche qualche variazione nella classifica, ribaltata anche dall'introduzione dello scarto. Leonardo Distefano e Samuele Tosi della STV hanno piazzato un terzo e un primo, guadagnando punti preziosi ai fini della classifica finale, soprattutto a discapito delle "colleghe" Giulia Bernardi e Silvia Penso.
Dopo due prove intensissime gli equipaggi monfalconesi hanno retto con i denti il loro primato, incalzati degli scafi della STV.
Questa il podio definitivo:
1. SVOC 1 (Matteo Zerbin - Federico Plet); 1-1-1(2), pt. 3;
2. SVOC 2 (Giulio Maccarone - Nicola Delalle); 2-2-2-(4), pt. 6;
3. STV 2 (Leonardo Distefano - Samuele Tosi); 4-(5)-3-1, pt. 8
Le prove in programma nel weekend erano le ultime valide per guadagnare punti ai fini della classifica del Campionato Zonale della XIII Zona, che vede in testa la Società Velica Oscar Cosulich
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda