sabato, 8 novembre 2025

REGATE

VELA - Dream: ad Apodi 2 il Trofeo Fugazza

Week end di regate e bella vela per il Club Nautico Marina di Carrara che, nel fine settimana appena concluso, ha perfettamente organizzato il Trofeo Luca Fugazza riservato agli equipaggi della Classe Dream.
Tre le prove a bastone (due giri - distanza 0,5 nm – della durata complessva di circa 45 minuti) portate a termine come da programma nella giornata di sabato (caratterizzate da vento sui 3-5 mt/sec, leggera onda e sole) e altrettante in quella seguente (con vento sui 4-7 mt/sec,onda e sole).
Ottimo come sempre il lavoro svolto dal Comitato di Regata presieduto da Sandro Gherarducci e composto da Luigi D'Amico, Luisa Massolini e Luigi Porchera.
La classifica finale, stilata al termine delle sei prove con uno scarto, ha visto imporsi l’equipaggio Apodi 2 formato dall’Istruttore Paolo Pucci e dagli Allievi Enrico Spediacci, Nicolò Pelliccia e Giorgio Scroglieri.
In seconda posizione La Spezia 1 (Mauro Bornia e Alfio Spina) che ha preceduto sul podio Apodi 1 (Istruttore Sergio Del Nero e gli Allievi Maurizio Tamberi, Michele Aliboni e Andrea Gaiazzi).
Seguono nell’ordine La Spezia 2 (Nello Fioravanti e Leonardo Lancia), Genova 2 (Michele Stagno e Matteo Cantatore), Genova 1 (Sergio Tuo e Riccardo Veggi) e Apodi 3 (Istruttore Lorenzo Cusimano, Allievi Raoul Baria e Francesco De Filippi).
Per gli equipaggi dell'Apodi Don Gnocchi c'è stato cambio di allievo per ogni prova disputata.
La manifestazione si è conclusa con la cerimona della premiazione e un gradito rinfresco offerto a tutti i partecipanti che hanno apprezzato ancora una volta l’ospitalità e l’organizzazione del Club Nautico Marina di Carrara.
Prossimo appuntamento con il sodalizio presieduto da Emilio Cucurnia è fissato per il prossimo 4 settembre con la prima delle quattro prove del Campionato sociale CNMC.
Presso la sede Coni di Firenze si è, invece, svolta la consueta cerimonia di premiazione durante la quale, come ogni anno, il CONI assegna la Stella D'Oro al Merito Sportivo a persone o Società che si sono distinte nella attività sportiva: il presidente Cucurnia (che compare in una stretta lista di sportivi redata a livello nazionale e composta da 54 stelle d'oro, 22 d'argento e 73 di bronzo) ha ricevuto la massima onorificenza sportiva con grande soddisfazione da parte del Presidente Provinciale del CONI, Almo Cacciatore.


03/08/2011 15:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci