mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

VELA - Double Handed Regatta: i risultati della prima edizione

Domenica scorsa a Salivoli si è svolta per la prima volta nella storia del Yacht Club Marina di Salivoli una regata destinata ad equipaggi composti da solo due persone.
La manifestazione, rimandata dalla scorsa settimana per cattivo tempo, ha trovato purtroppo la concomitanza di regate organizzate dai vicini Club, ma ha comunque visto alla partenza ben 17 barche di misura compresa tra i 7, 50 metri e gli 11,00 metri.
La cronaca della manifestazione vedeva la partenza alle 12:00 con un piacevolissimo maestrale attestato mediamente sui sette nodi davanti il porto di Salivoli in direzione Palmaiola da lasciare a sinistra. La flotta pertanto al traverso filava veloce verso il primo disimpegno.
Ottima andatura questa per le barche che armavano il gennaker, ed infatti ZUBI di Stefano Poggetti (con la moglie Cinzia) andava subito ad insidiare le prime posizioni già saldamente consolidate da RAGGIO BLU del Presidente del Club Stefano "Tom" Bettini (in coppia con la moglie Antonella "Jerry") ed ARMORICA di Emanuele Bravin (con la moglie Valentina).
Il primo giro di boa su Palmaiola ricompattava comunque la flotta, fatta eccezione per il velocissimo RAGGIO BLU, ed anche DELFINO di Massimo Giorgi (con Lorenzo Tomi) e LUEGO di Taddei entravano in velocità tra le prime della corsa.
Anche i 40 piedi KAALA 2 di Cecchelli (con Ettore Galli) e SOFFIO di Becherelli (con Enzo Manna) sfruttando l'ampia velatura si dirigevano rapidi verso il secondo disimpegno rappresentato da Cerboli da lasciare a sinistra.
Ancora una volta tra Palamiola e Cerboli la vela giusta era il gennaker e quindi nonostante le dimensioni della barca chi armava l'asimmetrico a prua era favorito: anche AGUARDENTE di Tattini (con il Cillo) veloce si avviava verso la seconda isola.
A Cerboli passavano abbastanza compatte KAALA 2, SOFFIO, DELFINO, AMNESIA, ZUBI e ARMORICA, dopo che RAGGIO BLU era ormai prossimo all'arrivo.
A quel punto solo 5 miglia dividevano i primi dall'arrivo posto a Salivoli.
Per il divertimento di tutti anche il vento decideva di partecipare più allegro, e quindi andando stabilmente sui 10 nodi il maestrale faceva bolinare mure a sinistra tutta la flotta.
Naturalmente in base alla loro misura le barche si allineavano verso Salivoli: SOFFIO, KAALA 2, ZUBI, ARMORICA, AMNESIA e DELFINO.
Ed è stato solo grazie ad una prua più stretta al vento (e di conseguenza una minor quantità di strada percorsa) che proprio in prossimità di P.za Bovio, ARMORICA andava a recuperare ZUBI e dopo una serie di entusiasmanti incroci, riusciva a batterlo di una lunghezza sul traguardo.
In tempo reale quindi l'arrivo vedeva RAGGIO BLU, SOFFIO, KAALA 2, ARMORICA, ZUBI, AMNESIA e DELFINO, seguiva il resto della flotta.
A terra cominciava la seconda parte della festa, con una divertentissima premiazione dove grazie ad i numerosi sponsor venivano offerti a tutti i partecipanti premi ad estrazione.
Classifiche alla mano in OVERALL vinceva la "Double Handed - SALIVOLI X DUE": RAGGIO BLU seguito da ARMORICA ed AMNESIA di Silvio Pucci (con la moglie Monica)
Nella Categoria A riservata alle barche più competitive, al primo posto RAGGIO BLU seguita da ARMORICA e ZUBI; seguono in classifica KAALA 2, AGUARDENTE, LUEGO, ELIXIR di Franco Stefanini (con la moglie Manuela) ed ISLA DE ANDRES di De Petrillo (con la moglie).
Nella Categoria B riservata alle barche più crocieristiche, al primo posto AMNESIA, seguita da DELFINO e BLUE BELL (di Sauro Gerli con la moglie Sandra); seguono in classifica BORACAI di Signorini (con la moglie), EPAMINONADA di Celati, MATTANA di Francesco Boccalini (con la moglie Paola), ENTERPRISE di Bruschi (con la moglie ed il piccolo Francesco) ed ALEX di Barbàra (con la moglie Grazia).
Due ulteriori premi speciali sono andati ad EPAMINONDA, barca più anziana della flotta - 1972 e ad ENTERPRISE per aver tagliato per ultimo la linea di arrivo.
Stefano Bettini, Presidente del Yacht Club commenta con enorme entusiasmo l'ottima riuscita della giornata: "Sono molto soddisfatto di oggi, abbiamo veleggiato in compagnia di amici, coinvolgendo anche tante delle nostre mogli che hanno apprezzato lo spirito della competizione senza tuttavia viverlo con fatica. L'idea di regatare in due è davvero coinvolgente e mi ha fatto molto piacere vedere che tanti armatori si sono riavvicinati alle regate ed al Club. Da domani lavoreremo per sviluppare più regate di questo tipo durante tutto l'anno!".


28/06/2011 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci