Domenica scorsa a Salivoli si è svolta per la prima volta nella storia del Yacht Club Marina di Salivoli una regata destinata ad equipaggi composti da solo due persone.
La manifestazione, rimandata dalla scorsa settimana per cattivo tempo, ha trovato purtroppo la concomitanza di regate organizzate dai vicini Club, ma ha comunque visto alla partenza ben 17 barche di misura compresa tra i 7, 50 metri e gli 11,00 metri.
La cronaca della manifestazione vedeva la partenza alle 12:00 con un piacevolissimo maestrale attestato mediamente sui sette nodi davanti il porto di Salivoli in direzione Palmaiola da lasciare a sinistra. La flotta pertanto al traverso filava veloce verso il primo disimpegno.
Ottima andatura questa per le barche che armavano il gennaker, ed infatti ZUBI di Stefano Poggetti (con la moglie Cinzia) andava subito ad insidiare le prime posizioni già saldamente consolidate da RAGGIO BLU del Presidente del Club Stefano "Tom" Bettini (in coppia con la moglie Antonella "Jerry") ed ARMORICA di Emanuele Bravin (con la moglie Valentina).
Il primo giro di boa su Palmaiola ricompattava comunque la flotta, fatta eccezione per il velocissimo RAGGIO BLU, ed anche DELFINO di Massimo Giorgi (con Lorenzo Tomi) e LUEGO di Taddei entravano in velocità tra le prime della corsa.
Anche i 40 piedi KAALA 2 di Cecchelli (con Ettore Galli) e SOFFIO di Becherelli (con Enzo Manna) sfruttando l'ampia velatura si dirigevano rapidi verso il secondo disimpegno rappresentato da Cerboli da lasciare a sinistra.
Ancora una volta tra Palamiola e Cerboli la vela giusta era il gennaker e quindi nonostante le dimensioni della barca chi armava l'asimmetrico a prua era favorito: anche AGUARDENTE di Tattini (con il Cillo) veloce si avviava verso la seconda isola.
A Cerboli passavano abbastanza compatte KAALA 2, SOFFIO, DELFINO, AMNESIA, ZUBI e ARMORICA, dopo che RAGGIO BLU era ormai prossimo all'arrivo.
A quel punto solo 5 miglia dividevano i primi dall'arrivo posto a Salivoli.
Per il divertimento di tutti anche il vento decideva di partecipare più allegro, e quindi andando stabilmente sui 10 nodi il maestrale faceva bolinare mure a sinistra tutta la flotta.
Naturalmente in base alla loro misura le barche si allineavano verso Salivoli: SOFFIO, KAALA 2, ZUBI, ARMORICA, AMNESIA e DELFINO.
Ed è stato solo grazie ad una prua più stretta al vento (e di conseguenza una minor quantità di strada percorsa) che proprio in prossimità di P.za Bovio, ARMORICA andava a recuperare ZUBI e dopo una serie di entusiasmanti incroci, riusciva a batterlo di una lunghezza sul traguardo.
In tempo reale quindi l'arrivo vedeva RAGGIO BLU, SOFFIO, KAALA 2, ARMORICA, ZUBI, AMNESIA e DELFINO, seguiva il resto della flotta.
A terra cominciava la seconda parte della festa, con una divertentissima premiazione dove grazie ad i numerosi sponsor venivano offerti a tutti i partecipanti premi ad estrazione.
Classifiche alla mano in OVERALL vinceva la "Double Handed - SALIVOLI X DUE": RAGGIO BLU seguito da ARMORICA ed AMNESIA di Silvio Pucci (con la moglie Monica)
Nella Categoria A riservata alle barche più competitive, al primo posto RAGGIO BLU seguita da ARMORICA e ZUBI; seguono in classifica KAALA 2, AGUARDENTE, LUEGO, ELIXIR di Franco Stefanini (con la moglie Manuela) ed ISLA DE ANDRES di De Petrillo (con la moglie).
Nella Categoria B riservata alle barche più crocieristiche, al primo posto AMNESIA, seguita da DELFINO e BLUE BELL (di Sauro Gerli con la moglie Sandra); seguono in classifica BORACAI di Signorini (con la moglie), EPAMINONADA di Celati, MATTANA di Francesco Boccalini (con la moglie Paola), ENTERPRISE di Bruschi (con la moglie ed il piccolo Francesco) ed ALEX di Barbàra (con la moglie Grazia).
Due ulteriori premi speciali sono andati ad EPAMINONDA, barca più anziana della flotta - 1972 e ad ENTERPRISE per aver tagliato per ultimo la linea di arrivo.
Stefano Bettini, Presidente del Yacht Club commenta con enorme entusiasmo l'ottima riuscita della giornata: "Sono molto soddisfatto di oggi, abbiamo veleggiato in compagnia di amici, coinvolgendo anche tante delle nostre mogli che hanno apprezzato lo spirito della competizione senza tuttavia viverlo con fatica. L'idea di regatare in due è davvero coinvolgente e mi ha fatto molto piacere vedere che tanti armatori si sono riavvicinati alle regate ed al Club. Da domani lavoreremo per sviluppare più regate di questo tipo durante tutto l'anno!".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”