La grande vela torna al Circolo Nautico di Torre del Greco con due appuntamenti da non perdere per appassionati e velisti di ogni età. Ad anticipare l’attesa regata “Sulle Rotte dei Borbone” - prevista per domenica mattina - c’è il raduno tecnico under 16 su imbarcazioni Optimist e Fiv 555 aperto ad una quarantina di ragazzi selezionati da tutti i circoli della V zona Fiv. L’appuntamento è per sabato 8 e domenica 9 maggio al Circolo Nautico di Torre del Greco.
La macchina organizzativa, intanto, è in moto anche per la IV edizione della Regata Velica d'altura “Sulle Rotte dei Borbone”. La partenza è prevista domenica verso le ore 11.30
dalle acque antistanti la Torre Scassata (al confine tra Torre del Greco e Torre Annunziata) e svolgimento lungo la costa del Vesuvio, nel cuore del Golfo di Napoli per 12 miglia, con la premiazione nella splendida villa Campolieto di Ercolano la sera del 13 maggio.
Mare, natura, cultura: le ricchezze e le peculiarità del territorio celebrate con un evento non solo sportivo, inserito in due importanti contenitori: gli “Itinerari Vesuviani”, organizzati dall’Ente per le Ville Vesuviane e il Campionato Velico d’altura “Vele di Levante” (quinta prova).
Oltre sessanta imbarcazioni al cospetto del Vesuvio e delle perle del Miglio d’Oro come l’approdo borbonico di villa Favorita di Ercolano dove terminerà la regata, per un mix di sport e cultura.
Durante l'evento, infatti, le imbarcazioni percorreranno il tratto di mare che costeggia il Miglio d'Oro, raggiungendo boe poste in mare, molte delle quali in corrispondenza di altrettanti siti monumentali da quali sarà possibile osservare le fasi della regata. Sport, turismo e sviluppo, quindi, nell’ottica di costituire un distretto per valorizzazione il patrimonio paesaggistico e monumentale unico al mondo, inserito in una cornice suggestiva.
“Contribuire alla realizzazione di un evento prestigioso come questo - spiega Gianluigi Ascione, vicepresidente del Circolo Nautico di Torre del Greco e delegato Fiv per l’altura - significa ancora una volta valorizzare la risorsa mare, le bellezze dell’area del Miglio d’Oro e incentivare la sana pratica sportiva. Quest’anno poi, la regata coincide con il raduno under 16 e quindi al Circolo avremo una massiccia partecipazione di giovani velisti che assisteranno anche alla manifestazione accolti dal presidente del Circolo nautico torrese, Aldo Seminario”.
Lo scorso anno a trionfare al termine della regata “Sulle Rotte dei Borbone” fu Gaesther (Lega Navale Castellammare di Stabia) e alle sue spalle si piazzarono “Work in progress” del Circolo Nautico Torre Annunziata e “Mary Poppins” del Circolo Nautico Torre del Greco, stando alla classifica over all, che raggruppava tutte le classi in gara
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"