giovedí, 6 novembre 2025

REGATE

VELA - Dal 24 il Bracciano Sailing Contest

A partire dal 24 giugno prossimo e per tutto il weekend si svolgerà la terza edizione del Lago di Bracciano Sailing Contest nel quale dieci Classi di derive e catamarani, in regate di flotta, ed il nuovissimo Classe Gala, in Match Race, si daranno battaglia occupando tutta la superficie del lago con cinque diversi campi di regata organizzati dal Comitato Bracciano Sailing (www.cobrasil.net).
Oltre 300 velisti saranno impegnati per tre giorni di regate di alto profilo tecnico, in particolare la tappa del circuito continentale Europe Master Cup della classe olimpica in doppio 470, il Campionato Nazionale Open (aperto ad equipaggi stranieri) della classe Tornado e la Regata Nazionale Open (aperta a equipaggi stranieri) degli Hobie Cat 16. Nel campo di regata dei catamarani è prevista anche la partecipazione dei F18 e dei Classe A. A completare il programma degli eventi anche una tappa dei campionati regionali per le varie categorie Laser (le olimpiche Standard e Radial e la giovanile 4.7), il doppio tecnico Snipe, il singolo acrobatico Contender e il singolo olimpico Finn a cui si è recentemente aggiunta anche una tappa del circuito nazionale valevole per la qualificazione al Campionato Italiano della classe Tridente, derive da 14’ e 16’ molto diffuse per l’iniziazione alla vela, a dimostrare la massima attenzione anche per gli eventi formativi di base. La maggiore novità di questa edizione è l’aggiunta di un Match Race che inaugura la prima uscita ufficiale, sotto l’egida della Federazione italiana vela (FIV), di Gala, il nuovo match‐racer italiano, progettato dallo Studio Vallicelli e realizzato al Bic di Bracciano. A formare gli equipaggi saranno i migliori specialisti italiani di match race. Quest’anno il Lago di Bracciano Sailing Contest si svolgerà nell’ambito della Festa del Lago organizzata dal Villaggio della Vela e la base sarà allestita sul lungolago di Trevignano Romano. Sono previsti una serie eventi culturali nel mondo della nautica, che faranno da contorno alle regate, per coinvolgere un maggior numero di persone e dare maggiore visibilità all’evento sportivo stesso. Per avvicinare le regate alla popolazione, si cimenteranno nelle acque di Trevignano e di Anguillara due classi (100 e 120) di modellini a vela radiocomandati, che daranno vita a regate di flotta e di match race, entusiasmando gli spettatori che si potranno godere lo spettacolo dalla riva.
Di particolare rilievo la conferma del main partner, Capgemini (www.capgemini.it), una delle maggiori multinazionali di Management Consulting, Information Technology e Outsourcing di origine europea. La Capgemini è da sempre sensibile al mondo dello sport e particolarmente a quelle discipline in cui il gioco di squadra e l’affiatamento del team fanno la differenza, aspetti che caratterizzano l’attività dell’impresa.
Le manifestazione sono organizzate sotto l’egida della FIV, Comitato IV zona, con la preziosa collaborazione del Consorzio del lago di Bracciano e con il Patrocinio, del Coni nazionale, del Coni provincia di Roma, della Regione Lazio, Assessorato alla Cultura, Arte e Sport e della Provincia di Roma.
Anche quest‘anno è prevista la possibilità di seguire le regate sulle acque del Lago di Bracciano a bordo della Motonave “Sabazia” del Consorzio del Lago di Bracciano, che effettuerà una crociera sui campi di regata ospitando gratuitamente accompagnatori e pubblico.


22/06/2011 23:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci