Stanno arrivando numerose le iscrizioni di velisti in tutte le classi partecipanti alla seconda edizione del Bracciano Sailing Contest, evento velico internazionale in programma sulle acque del lago di Roma dal 18 al 20 giugno. Gli organizzatori contano di superare il numero di 400 concorrenti in 9 classi. L’evento si conferma uno dei più grandi e ambiziosi per la vela a Bracciano, in grado di coinvolgere l’attenzione degli appassionati su uno dei migliori campi di regata in Italia. Pubblico, tifosi e accompagnatori potranno seguire le regate in acqua, a bordo della Motonave Sabazia, in servizio sul lago. La motonave potrà imbarcare i passeggeri direttamente dal molo di Vigna di Valle.
I CIRCOLI ORGANIZZATORI E TUTTE LE CLASSI IN REGATA
Il Bracciano Sailing Contest 2010 è organizzato da un Comitato di 8 club velici FIV del lago (Ali6, Associazione Sportiva Nautica Sabazia, Associazione Velica Bracciano, Amici Velici Vigna di Valle, Yacht Club Bracciano Est, Centro Surf Bracciano, Vela Club Trevignano Romano e Associazione Velica Anguillara), e quest’anno nei tre giorni di regate prevede: la tappa del circuito continentale Europe Master Cup della classe olimpica in doppio 470, la storica quarantesima edizione del Campionato Nazionale della classe Fireball (aperto anche a equipaggi stranieri), le Regate Nazionali del catamarano ex olimpico Tornado, dei Formula 18 e degli Hobie Cat 16 (per i primi due è previsto anche un innovativo percorso Raid), e la Regata Nazionale di un altro doppio molto tecnico, lo Snipe. E per finire la partecipazione di oltre 100 imbarcazioni delle varie categorie Laser (le olimpiche Standard e Radial e la giovanile 4.7), il doppio giovanile 420 e il singolo acrobatico Contender, con regate valide per i campionati zonali.
L’organizzazione prevede: 4 campi di regata (oltre al percorso del raid costiero per i catamarani); 25 Giudici FIV; 4 Comitati di Regata, 2 Giurie a terra e in acqua e Arbitri in acqua; 4 battelli per i Comitati di Regata; 4 lance per la posa dei campi di regata; 15 gommoni di assistenza agli equipaggi; 8 gommoni per Arbitri, osservatori sportivi e media; 1 mezzo di Pronto Soccorso a terra con presidio medico; 1 lancia per assistenza medica in acqua.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"