Dopo il successo delle quattro precedenti edizioni, che ne hanno fatto uno degli appuntamenti più importanti di inizio stagione della vela giovanile italiana, sta per scoccare l’ora della V Marsala Winter Cup, in programma quest’anno dal 18 al 20 Febbraio p.v.
Organizzata dalla Società Canottieri Marsala, l’edizione di quest’anno è riservata agli equipaggi della classe 420 ed ai timonieri della classe Optimist, questi ultimi suddivisi nelle categorie Cadetti (2000/2001) e Juniores (1999-1996).
Le regate, che potranno essere seguite in diretta sul portale www.marsalasport.it, si svolgeranno, come ormai tradizione, nel suggestivo specchio di mare antistante la “Canottieri Marsala”, su un campo si regata disegnato quasi a ridosso dell’isola di Mozia, di fronte alle isole Egadi, con le correnti e i venti apprezzati nel 2005 dagli equipaggi delle barche dell’America’s Cup. Previsto lo svolgimento di 9 prove per la classe 420 e per la categoria Juniores della classe Optimist mentre per i Cadetti sono in programma 6 prove. La giuria sarà presieduta dal giudice internazionale Pasquale Teri coadiuvato da Roberto Crucitti. Preziosa, per l’occasione, la collaborazione del presidente della VII^ Zona FIV, Ignazio Florio Pipitone, che ha messo a disposizione 32 imbarcazioni Optimist del CONI per i partecipanti che verranno da più lontano.
E, a proposito di partecipanti, è già certa la presenza a Marsala di molti nomi di prestigio della vela giovanile italiana. Tra le tante società iscritte la squadra del Reale Circolo Canottieri Savoia di Napoli capeggiata da Luigi Michelini, vice campione italiano Optimist allenato da
… /…
2 -
Mattia Pressich (pluricampione del mondo di optimist e 420) e la squadra della Società Velica
Barcola Grignano di Trieste allenata dal campione Dragan Gasic. Oltre agli optimist la squadra triestina avrà anche due equipaggi di 420, uno dei quali composto da Carlotta Omari (Campionessa Italiana Optimist) e da Francesca Cirillo (Campionessa Europea Optimist) alla loro prima regata assieme in 420. Confermata la presenza anche della squadra di Claudio Brighenti del Circolo Vela Toscolano Maderno con la medaglia di bronzo ai Mondiali FEVA Matteo Pilati che a Marsala regaterà in Optimist per mettere a punto la preparazione in vista delle selezione dei Mondiali.
Tra gli atleti della Società Canottieri Marsala si avrà il debutto nella classe 420 della coppia formata da Massimo Attinà e Francesco Genna nonché di Alessandro Saladino, anche lui al debutto sul 420 e che per l'occasione farà coppia con Giorgio Ferrari del Circolo Tennis e Vela di Messina. Nella classe Optimist ci sarà, tra gli altri, la partecipazione di Francesco "Chicco" Chirco (anno 2000), ritenuto da tutti l'erede di Massimo Attinà nel tenere alto il nome della “Canottieri” in questa classe.
Già da alcune settimane, intanto, è in piena attività la macchina organizzativa che anche quest’anno si avvale della grande esperienza di Giselda Abate, esperienza maturata in occasione di grandi eventi velici internazionali e dei Mondiali di nuoto di Roma. Grazie al sostegno ed alla collaborazione di alcune aziende, inoltre, i dirigenti della Società Canottieri Marsala, presieduta da Maurizio Albertini, sono da tempo al lavoro per organizzare una serie di iniziative che faranno da contorno a questa edizione della Winter Cup.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato