Vela - È stata un successo strepitoso, questa prima edizione di Litorale in Onda-Trofeo Città di Roma, una festa, organizzata dal Nautilus Marina Yacht Club di Fiumicino, durata tutto il week end, con numerosi eventi a terra che hanno coinvolto migliaia di persone e quasi quaranta barche impegnate in una regata che ha animato di vele il tratto di costa davanti alla capitale.
Un successo che è andato oltre le più rosee aspettative, sia in mare, con le 38 imbarcazioni che hanno dato vita a due bellissime regate, che a terra, sul lungomare di Ostia, con due serate che tra concerti e convegni, per non parlare della premiazione finale, hanno riunito una grande folla nel villaggio allestito per l’occasione a Piazzale Magellano.
Vincitori della regata, organizzata dal Nautilus Marina Yc in collaborazione con il Cn Tecnomar e il Pettirosso Sail, che oltre a comprendere l’Hanse Cup faceva parte del circuito Roma Ior Sailing Cup e costituiva l’ultima delle 4 tappe del Trofeo Armatore di Roma, il Condor 37 Sesto Senso di Roberto Cimini in classe Regata (secondo Saudade di Fiordiponti e terzo Sly Fox di Raselli) e Ambrosia di Cristina Alba tra i Crociera (su Maitairoa di Favilla e Ren di Marchetti).
La premiazione si è svolta domenica sera, alla presenza delle autorità locali, rappresentate dal Presidente della Commissione Cultura del Comune di Roma Federico Mollicone, dal Presidente della Commissione Cultura, Personale e politiche giovanili del XIII Municipio di Roma Monica Picca e dall’Assessore per le Politiche Ambientali, Sport e Turismo giovanili del XIII Municipio di Roma Giancarlo Innocenzi, e dei rappresentanti delle associazioni che sono intervenute per l’occasione, a partire da Mare Aperto ed Emergency (che ha ricevuto una targa speciale consegnata al famoso disegnatore satirico Stefano Disegni).
L’appuntamento con Litorale in Onda-Trofeo Città di Roma è per l’anno prossimo, seconda edizione di un evento che ambisce a diventare fin da subito la grande festa del mare di Roma.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi