10 febbraio - Conclusa alla Fraglia Vela Desenzano, in una splendida giornata di sole e temperature appena sopra lo zero, la 22^ edizione del Cimento Invernale abbinata come ogni anno alla tradizionale Ski Yachting.
Vittoria definitiva nella Classe Dolphin 81 di “Ecoval” dell’armatore Ottavio Ghidini, con Giovanni Pizzatti al timone, al 2° posto “Flipper” con Umberto Grumelli, 3° “Ulimpos” con Achille Carrara, 4° “Twister” con Mattia Polettini e 5° “Baraimbo2” con Giulia Barbera. Tutte imbarcazioni targate Fraglia Vela Desenzano
Nei Meteor si conferma sul podio “Zefiro” di Leonardo Ricci (CVTrasimeno), seguito da “Vedo Nero” (YCSirmione) di Adriano Schilirò e “Croce del Sud” di Alessandro Malipiero (Homerus). Al 4° posto è “Stella Polare” (Homerus) con Federico Valle e 5° è “Miseria Nera” di Pier Acquaviva (Fraglia Vela Desenzano).
Per la Classe Crociera Mista la vittoria va a “AS&Sicurplanet” con Andrea Farina (VCCampione), 2° “Cow Boy Up” con Rolando Pasini (FVPeschiera) e 3° “Jack Rabbit” con Filippo Bonaventura (LNI Crema).
Paolo Di Lecce conquista il 1° posto nella Classe Protagonist davanti a “C’est moi” con Rocco Fanello e “Caipirinha” con Alessandro Agostinelli. Tutti sempre Fraglia Vela Desenzano.
Nella Classe Asso 99 è 1° “Est Garda Azzurro” con Mimmo Palmieri, 2° “Est Garda Giallo” con Nicola Terracciano e 3° “Est Garda Blu” con Francesco Conatti tutti della Fraglia Vela Peschiera.
Nella combattuta Ski Yachting, la storica manifestazione nata dalla passione del socio Bruno Fezzardi per lo sci, la combinata Ski e Yachting vede sul podio della classifica generale “Ecoval”, grazie sia all’ottima performance sciistica di Luca Goffredi (fra i paletti si è aggiudicato il 1° posto in tempo assoluto ed il 2° posto in tempo compensato) che alla decisiva prova in acqua di Giò Pizzatti, bravo in acqua a tagliare il traguardo davanti a tutti. Sempre nella combinata 2° è “Baraimbo2” grazie al “neo nonnetto” Zeno Razzi che conquista con onore la classifica dello sci in tempo compensato mentre “30 Nodi” con Brunetto Fezzardi “veterano della manifestazione” si aggiudica la 4^ posizione.
Ringraziamenti del Presidente Mario Pizzatti e della la Vice Presidente Romana Fosson al Comitato di Regata presieduto da Paolo Egua coadiuvato da Maurizio De Felice, Valter Pavoni e Mario Monti. Premiazione finale con gli oltre trecento fra regatanti e amici e solito gradito momento conviviale con la “pastasciutta” di Roby.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso