sabato, 8 novembre 2025

INVERNALI

VELA - Concluso alla Fraglia Vela Desenzano il 22° Cimento Invernale

10 febbraio - Conclusa alla Fraglia Vela Desenzano, in una splendida giornata di sole e temperature appena sopra lo zero, la 22^ edizione del Cimento Invernale abbinata come ogni anno alla tradizionale Ski Yachting.

Vittoria definitiva nella Classe Dolphin 81 di “Ecoval” dell’armatore Ottavio Ghidini, con Giovanni Pizzatti al timone, al 2° posto “Flipper” con Umberto Grumelli, 3° “Ulimpos” con Achille Carrara, 4° “Twister” con Mattia Polettini e 5° “Baraimbo2” con Giulia Barbera. Tutte imbarcazioni targate Fraglia Vela Desenzano

Nei Meteor si conferma sul podio “Zefiro” di Leonardo Ricci (CVTrasimeno), seguito da “Vedo Nero” (YCSirmione) di Adriano Schilirò e “Croce del Sud” di Alessandro Malipiero (Homerus). Al 4° posto è “Stella Polare” (Homerus) con Federico Valle e 5° è “Miseria Nera” di Pier Acquaviva (Fraglia Vela Desenzano).

Per la Classe Crociera Mista la vittoria va a “AS&Sicurplanet” con Andrea Farina (VCCampione), 2° “Cow Boy Up” con Rolando Pasini (FVPeschiera) e 3° “Jack Rabbit” con Filippo Bonaventura (LNI Crema).

Paolo Di Lecce conquista il 1° posto nella Classe Protagonist davanti a “C’est moi” con Rocco Fanello e “Caipirinha” con Alessandro Agostinelli. Tutti sempre Fraglia Vela Desenzano.

Nella Classe Asso 99 è 1° “Est Garda Azzurro” con Mimmo Palmieri, 2° “Est Garda Giallo” con Nicola Terracciano e 3° “Est Garda Blu” con Francesco Conatti tutti della Fraglia Vela Peschiera.

Nella combattuta Ski Yachting, la storica manifestazione nata dalla passione del socio Bruno Fezzardi per lo sci, la combinata Ski e Yachting vede sul podio della classifica generale “Ecoval”, grazie sia all’ottima performance sciistica di Luca Goffredi (fra i paletti si è aggiudicato il 1° posto in tempo assoluto ed il 2° posto in tempo compensato) che alla decisiva prova in acqua di Giò Pizzatti, bravo in acqua a tagliare il traguardo davanti a tutti. Sempre nella combinata 2° è “Baraimbo2” grazie al “neo nonnetto” Zeno Razzi che conquista con onore la classifica dello sci in tempo compensato mentre “30 Nodi” con Brunetto Fezzardi “veterano della manifestazione” si aggiudica la 4^ posizione.

Ringraziamenti del Presidente Mario Pizzatti e della la Vice Presidente Romana Fosson al Comitato di Regata presieduto da Paolo Egua coadiuvato da Maurizio De Felice, Valter Pavoni e Mario Monti. Premiazione finale con gli oltre trecento fra regatanti e amici e solito gradito momento conviviale con la “pastasciutta” di Roby.


11/02/2013 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci