Si è appena concluso il Gavitello d'Argento 2010, riservato alle barche d'altura ed ottimamente organizzato dallo YACHT CLUB di Punta Ala dal 3 al 6 giugno.
Alto il livello tecnico dei partecipanti con il nuovissimo Scuderia 50 Altair, il Grand Soleil 42 Race Bohemia Express venuto dalla Croazia e l'M 37 Low Noise, Campione Mondiale in carica, gemello di COCONUT Città di Viareggio.
Sulle 4 giornate previste, solo 3 hanno consentito il regolare svolgimento delle regate per un totale di 6 prove compresa la regata costiera che si è svolta in uno scenario fantastico, intorno alle isole di Cerboli e della Palmaiola a ridosso dell'Elba.
Giovedì 3 giugno le barche sono regolarmente in acqua, ma la giornata si consuma nell'attesa di condizioni valide per la disputa delle prove: attesa vana, condizionata da un temporale di estrema violenza con colpi di vento imprevedibili e variabili. Alle 17 quindi tutti di nuovo in porto.
Venerdi 4 si va in acqua alle 10 e dopo breve attesa si può partire per la costiera. Molto bello e tecnico il percorso disposto dal Comitato di Regata che mette a dura prova le capacità dei tattici: al termine della regata, valida come doppia prova, COCONUT colleziona due terzi posti. Vince Scricca un nuovissimo Comet 38.
Sabato 5 venti da nord ovest sui 15/18 nodi ed alle 12 si aprono i giochi: COCONUT fa gara in testa ed al termine l'equipaggio esulta per quello che sembra essere il primo risultato pieno....., ma la gioia è di breve durata: O.C.S. (partenza anticipata).
L'equipaggio di COCONUT ha però la pelle dura e già nella seconda regata della giornata sa reagire bene: al traguardo è seconda.
Si giunge così a domenica 6 giugno: il Comitato di Regata vuole le due prove ed anticipa alle 11 la prima parternza.
Vento sempre da nord ovest sui 10/12 nodi. COCONUT parte bene e non sbaglia un colpo: scelte azzeccate, manovre perfette, tutti i "cavalli" forniti dalle vele della CSD di Angelo Costa, a bordo come tattico, spremuti fino in fondo ... e COCONUT è prima.
Seconda regata..... e la musica non cambia: di nuovo un primo posto.
Al termine delle 6 prove COCONUT è prima in categoria regata ORC 3, ripetendo così il recente successo ottenuto al TROFEO ACCADEMIA NAVALE di Livorno.
Francesco Sodini ed il suo equipaggio formato da Angelo Costa, Rinaldo Rinaldi, Francesco Gabbi, Luca Pepi, Enrico Casella, Alessandro Lenzi, Sergio Frascari, Fabrizio Bacci alzano un 'altra prestigiosa Coppa.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"