Si è appena concluso il Gavitello d'Argento 2010, riservato alle barche d'altura ed ottimamente organizzato dallo YACHT CLUB di Punta Ala dal 3 al 6 giugno.
Alto il livello tecnico dei partecipanti con il nuovissimo Scuderia 50 Altair, il Grand Soleil 42 Race Bohemia Express venuto dalla Croazia e l'M 37 Low Noise, Campione Mondiale in carica, gemello di COCONUT Città di Viareggio.
Sulle 4 giornate previste, solo 3 hanno consentito il regolare svolgimento delle regate per un totale di 6 prove compresa la regata costiera che si è svolta in uno scenario fantastico, intorno alle isole di Cerboli e della Palmaiola a ridosso dell'Elba.
Giovedì 3 giugno le barche sono regolarmente in acqua, ma la giornata si consuma nell'attesa di condizioni valide per la disputa delle prove: attesa vana, condizionata da un temporale di estrema violenza con colpi di vento imprevedibili e variabili. Alle 17 quindi tutti di nuovo in porto.
Venerdi 4 si va in acqua alle 10 e dopo breve attesa si può partire per la costiera. Molto bello e tecnico il percorso disposto dal Comitato di Regata che mette a dura prova le capacità dei tattici: al termine della regata, valida come doppia prova, COCONUT colleziona due terzi posti. Vince Scricca un nuovissimo Comet 38.
Sabato 5 venti da nord ovest sui 15/18 nodi ed alle 12 si aprono i giochi: COCONUT fa gara in testa ed al termine l'equipaggio esulta per quello che sembra essere il primo risultato pieno....., ma la gioia è di breve durata: O.C.S. (partenza anticipata).
L'equipaggio di COCONUT ha però la pelle dura e già nella seconda regata della giornata sa reagire bene: al traguardo è seconda.
Si giunge così a domenica 6 giugno: il Comitato di Regata vuole le due prove ed anticipa alle 11 la prima parternza.
Vento sempre da nord ovest sui 10/12 nodi. COCONUT parte bene e non sbaglia un colpo: scelte azzeccate, manovre perfette, tutti i "cavalli" forniti dalle vele della CSD di Angelo Costa, a bordo come tattico, spremuti fino in fondo ... e COCONUT è prima.
Seconda regata..... e la musica non cambia: di nuovo un primo posto.
Al termine delle 6 prove COCONUT è prima in categoria regata ORC 3, ripetendo così il recente successo ottenuto al TROFEO ACCADEMIA NAVALE di Livorno.
Francesco Sodini ed il suo equipaggio formato da Angelo Costa, Rinaldo Rinaldi, Francesco Gabbi, Luca Pepi, Enrico Casella, Alessandro Lenzi, Sergio Frascari, Fabrizio Bacci alzano un 'altra prestigiosa Coppa.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"