In attesa del 56° Nastro Azzurro, quarta tappa del Circuito Italiano Long Distance 2010, organizzata dall'Associazione Nautica Sebina di Sulzano (BS) e in programma domenica 12 settembre nelle acque del lago d’Iseo, il Comitato Organizzatore ha stilato una classifica provvisoria e un primo bilancio di questa edizione, il cui scopo principale è quello di diffondere un sano spirito prima marinaresco e poi agonistico
La Classifica provvisoria CILD2010 (nella quale sono stati inseriti solo i timonieri che hanno preso parte ad almeno due delle tre prove svolte) vede al comando Umberto Modena (Univela) seguito da Carla Rigon (A.S.D. Faro Piave Vecchia), Steven Borzani (FV Desenzano), Carlo Perlini (LNI – Garda), Maddalena Zabrewska (Compagnia delle Derive Fitzcarraldo), Enzo Cambi (Compagnia delle Derive Fitzcarraldo), Maurizio Bigolin (LNI – Desenzano) ed Antonio Beltrame (Punto Vela Club).
Il Comitato Organizzatore ricorda la necessaria di partecipare ad almeno 3 delle 5 regate previste per poter accedere alla classifica finale del Circuito Long Distance 2010.
Appuntamento, quindi, con le ultime due tappe del Circuito: la quarta, una delle più antiche regate crociera del lago d’Iseo, organizzata il 12 settembre su un percorso molto suggestivo che prevede, dopo la partenza da Iseo, di costeggiare le splendide isole del lago, in particolare la famosa Montisola (www.ansebina.it) e quella conclusiva, la Fitzcarraldo CUP, in programma la domenica seguente, il 19 settembre.
La quinta ed ultima tappa del Circuito si svolgerà sotto la regia della Compagnia delle Derive Fitzcarraldo di Brenzone (VR) e sarà aperta alle varie classi di derive. Si svilupperà su un’unica prova di 12 miglia, coinvolgendo le due sponde del lago nei Comuni di Brenzone, Malcesine e Limone. Testimonial 2010 che onorerà tutti i presenti e gli organizzatori con la sua presenza riconoscendosi nello spirito della Fitzcarraldo Cup è Andrea Stella, promotore di ideali e valori sociali che nella vela si rispecchiano (www.fitzcarraldocup.org, www.compagniafitzcarraldo.it).
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show