domenica, 21 settembre 2025

NULL

VELA - Circolo Aniene: Alba Blu vince "La Lunga Bolina"

L’ultima sfida organizzata dal Circolo Canottieri Aniene è stata una regata costiera.
Il 15 e 16 maggio a Santa Marinella si è disputata “La Lunga Bolina - Coppa Challenger Sergio Recchi”.
Purtroppo le pessime condizioni meteo hanno costretto il comitato a differire la partenza di 24 ore ed a ridurre il percorso a sole 70 miglia dalle 170 previste.
La regata era un lungo bastone con partenza ed arrivo a Santa Marinella dopo aver girato l’isola di Giannutri.

Punto di forza dell’evento, la qualità e la varietà della flotta, composta da Este 31, Comet 45, Tripp 40, X-512 fino ad arrivare ai SouthernWind 100.
Ha concluso primo il First 40.7 Alba Blu, armatori Alessandro Gucci e Paolo Vetere e skipper il titolato Peppe Barone (vincitore del recente campionato invernale di Nettuno e della Middle Sea Race), seguiti da Roma, Farr 86 di Filippo Faruffini che ha trionfato alla scorsa edizione della Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo. In terza posizione, Farewell, SouthernWind 100 di Alessandro Maria Rinaldi.

Ad Alba Blu anche l’ambita Coppa Challenger Sergio Recchi, prevista per la prima barca di un armatore del Circolo Canottieri Aniene con un equipaggio composto da almeno il 30 per cento di soci: tributo allo spirito sociale, da sempre motivo di orgoglio.

La premiazione si è tenuta nel nuovo polo sportivo AQUANIENE durante la cena di gala a cui hanno partecipato tutti gli equipaggi , durante la serata sono state proiettate le riprese filmate dell’evento.


28/05/2010 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci