La flebile brezza da levante concessa dall’alta pressione ha evitato il secondo annullamento consecutivo, dopo la falsa partenza della (mancata) prova di apertura del 6 marzo del Campionato di Savona e Varazze, ma per muovere le barche e la classifica c’è voluta tanta buona volontà da parte di tutti, tanto i 21 equipaggi presenti (su 25 iscritti) quanto il comitato di regata.
Le prime barche hanno impiegato un’ora a completare il percorso ridotto ad un solo giro di 2 miglia, mentre le ultime hanno perseverato per ben due ore e mezza, impiegate più che altro a godersi il primo sole primaverile sul mare calmo.
Nella Divisione Crociera, ha prevalso Robi e 14, J92 di Massimo Schieroni. Ma se la prima è senza dubbio barca a proprio agio in queste condizioni, va rimarcata la seconda posizione di Solidea, Grand Soleil 37 di Stefano Carracino che ha preceduto scafi da vento leggero come Sparviero, Fun di Alberto Pedone, che ha a propria volta scavalcato Escape, Mescal 31 di Tommaso Bisazza ed Enzo Motta.
In evidenza nella Divisione Diporto un’altra Grand Soleil 37, Swing di Daniele Voarino, prima in tempo reale. In attesa del completamento delle stazze ORC Club, la classifica Diporto non è ancora stata redatta: nell’ordine di arrivo, la seconda sul traguardo è stata Fylla, Hanse 37 di Gianfranco Gaiotti, seguita dalla veterana Jeff, Impala 36 di Del Giaccio, De Santis, Morazzo e Bona.
Prossimo appuntamento il 17 aprile, ancora ad Albisola prima di ritornare in acque varazzine.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"