E' iniziato nel migliore dei modi il Campionato Nazionale Team Race, organizzato nei minimi dettagli dal Comitato della XIV Zona in collaborazione con YC Acquafresca e AVVLago di Ledro. Un'organizzazione complessa per un evento assai particolare che sta coinvolgendo 66 atleti tra seniores e juniores (più alcune riserve) suddivisi nelle 11 squadre iscritte e in regata con le imbarcazioni RS Feva. La prima giornata di questo Campionato Nazionale Team Race è stata caratterizzata da vento leggero sui 6-8 nodi e da tante ore in acqua a fare regate: il bilancio di questo primo giorno è di 15 voli disputati dalle ore 12:00 circa fino alle 18:45.
In questa prima fase si sono concentrati gli incontri separati fra seniores e juniores. Solo negli ultimi due voli si è cominciato a fare incontrare fra loro squadre appartenenti a categorie diverse.
E' la squadra JUNIORES dell'XI Zona (Emilia Romagna) la rivelazione di questo Campionato, anche se non ha ancora incontrato alcuna squadra seniores. Oggi ha concluso con punteggio pieno e quindi con 6 vittorie: un bel risultato che la porta al comando della classifica provvisoria parziale. Alcuni atleti della squadra provengono dallo stesso "vivaio" che si è classificato molto bene al Trofeo Rizzotti (una delle più importanti manifestazioni a squadre della Classe Optimist al mondo).
A seguire ci sono tre squadre con quatto vittorie all'attivo: la seconda Zona-Toscana (prima dei seniores), che ha però perso un incontro contro la I Zona Juniores (Liguria) anch'essa a 4 punti, così come l'VIII Zona (Puglia) che, oltre alla logica sconfitta contro l'XI Zona,ha perso anche contro la XII ZOna (Veneto) che segue con 3 vittorie.
Alcune delle squadre sono totalmente nuove a questo "gioco", ma ha fatto piacere notare come, durante la lunga giornata, abbiano progressivamente migliorato dimostrando di cominciare ad entrare nello spirito della regata a squadre, totalmente diversa da quella individuale.
Domani sabato in programma altri 13 voli per completare il quadro del round robin "tutti contro tutti" e poter programmare i "play off" (le Finali).
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960