E' iniziato nel migliore dei modi il Campionato Nazionale Team Race, organizzato nei minimi dettagli dal Comitato della XIV Zona in collaborazione con YC Acquafresca e AVVLago di Ledro. Un'organizzazione complessa per un evento assai particolare che sta coinvolgendo 66 atleti tra seniores e juniores (più alcune riserve) suddivisi nelle 11 squadre iscritte e in regata con le imbarcazioni RS Feva. La prima giornata di questo Campionato Nazionale Team Race è stata caratterizzata da vento leggero sui 6-8 nodi e da tante ore in acqua a fare regate: il bilancio di questo primo giorno è di 15 voli disputati dalle ore 12:00 circa fino alle 18:45.
In questa prima fase si sono concentrati gli incontri separati fra seniores e juniores. Solo negli ultimi due voli si è cominciato a fare incontrare fra loro squadre appartenenti a categorie diverse.
E' la squadra JUNIORES dell'XI Zona (Emilia Romagna) la rivelazione di questo Campionato, anche se non ha ancora incontrato alcuna squadra seniores. Oggi ha concluso con punteggio pieno e quindi con 6 vittorie: un bel risultato che la porta al comando della classifica provvisoria parziale. Alcuni atleti della squadra provengono dallo stesso "vivaio" che si è classificato molto bene al Trofeo Rizzotti (una delle più importanti manifestazioni a squadre della Classe Optimist al mondo).
A seguire ci sono tre squadre con quatto vittorie all'attivo: la seconda Zona-Toscana (prima dei seniores), che ha però perso un incontro contro la I Zona Juniores (Liguria) anch'essa a 4 punti, così come l'VIII Zona (Puglia) che, oltre alla logica sconfitta contro l'XI Zona,ha perso anche contro la XII ZOna (Veneto) che segue con 3 vittorie.
Alcune delle squadre sono totalmente nuove a questo "gioco", ma ha fatto piacere notare come, durante la lunga giornata, abbiano progressivamente migliorato dimostrando di cominciare ad entrare nello spirito della regata a squadre, totalmente diversa da quella individuale.
Domani sabato in programma altri 13 voli per completare il quadro del round robin "tutti contro tutti" e poter programmare i "play off" (le Finali).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"