lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Campionato Invernale d’altura del Ponente a Varazze

Vela, Invernale Varazze - Sabato 28 e domenica 29 gennaio sono state le penultime giornate del Campionato Invernale del Ponente a Varazze caratterizzate, diversamente dalle precedenti giornate, da tempo perturbato con il primo vero freddo e la neve.
Sabato si è svolta una bellissima prova con mare calmo, vento da N.N:Est dai 15 ai 18 nodi, equipaggi bagnati da una leggera pioggia e un primo spruzzo di neve di quest’inverno fino ad ora mite. Viste le condizioni è stato valutato di portare a termine una sola prova, successivamente la flotta è rientrata alla Marina di Varazze trovandovi il giusto riposo e caldo ristoro in attesa di conoscere le classifiche. Domenica invece già dal primo mattino le condizioni veramente proibitive con pioggia , neve e avviso di burrasca hanno suggerito opportunamente al Comitato di annullare sin dalle ore 9.00 la regata prevista. Quest’anno sono state effettuate già 8 prove che costituiscono un record per un Campionato Invernale resosi possibile nelle diverse giornate non solo grazie al vento e al clima favorevoli ma anche dalla buona organizzazione.

Sabato 28 il Comitato, sempre puntuale, ha posizionato il campo di regata davanti a Celle Ligure, riuscendo così a dare la partenza e offrendo ad appassionati e spettatori dalla riviera un bellissimo colpo d’occhio in mare con le imbarcazioni in lotta su bordi impegnativi e molto tecnici .

Nella prova di sabato nella Classe ORC continua il dominio del grande Comet 52 “Relight” di Salerno Alessandro dello Yacht Club Punta Ala in tempo reale che precede di poco “ Spirit of Nerina “ e “ Fra Diavolo “. In tempo corretto sempre primo “ Brancaleone “ davanti a “ Manida “ e “ X Alice “ con la classifica che vede “Brancaleone” di Ciro Casanova del Circolo Nautico del Finale ormai irraggiungibile seguito da “ Manida“, “Fra Diavolo“ e X Alice ancora in lotta per le piazze d’onore.

Nella Classe IRC overall al termine della ottava prova troviamo sempre in testa “Brancaleone” seguiti qui dall’equipaggio di “X-Alice” dello Y.C. Sanremo, terzo il vismara 34 “Manida” di Patrone Alberto ed in quarta posizione “Corto Maltese” del Circolo Nautico Ilva.

Nella Classe Diporto sempre brillante “ Brexan “ in tempo reale che con l’equipaggio in piena forma regola tutta la flotta ; in compensato “ Mario 50 “ precede “ Brexan “ e “Giuba” ; in classica primato ancora in bilico per molte imbarcazioni considerando che per ultime regate entreranno in campo i “due scarti”; attualmente “Musa” di Costa Fabio c/o Zena Sails Sas in prima posizione assoluta precede “Giuba” , “Outsider” , “Iaia II”, “Vitamina” e “Mario 50”.

Purtroppo le condizioni meteo di domenica non hanno permesso una ulteriore prova per quello che fino ad ora è stata una edizione del Campionato Invernale del Ponente – VI Trofeo Marina di Varazze molto combattuta da equipaggi ed imbarcazioni di altissimo profilo tecnico e preparazione atletica nonché l’edizione più numerosa di sempre.

Domenica 12 febbraio si svolgerà l’ultima giornata della XXII edizione del Campionato.
La costanza dei risultati nelle diverse prove premia la splendida prestazione sportiva di “Brancaleone” che ormai da solo in vetta alla classifica si avvia ad entrare nell’albo d’oro della competizione.
L’appuntamento si rinnova così per il mese di febbraio nello specchio d’acqua tra Varazze e Celle Ligure, le imbarcazioni salperanno ancora una volta dalla diga di sovraflutto della Marina di Varazze per l’ultima “battaglia” nella speranza di migliorare la propria posizione.



29/01/2012 23:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci