Vela, Invernale Varazze - Sabato 28 e domenica 29 gennaio sono state le penultime giornate del Campionato Invernale del Ponente a Varazze caratterizzate, diversamente dalle precedenti giornate, da tempo perturbato con il primo vero freddo e la neve.
Sabato si è svolta una bellissima prova con mare calmo, vento da N.N:Est dai 15 ai 18 nodi, equipaggi bagnati da una leggera pioggia e un primo spruzzo di neve di quest’inverno fino ad ora mite. Viste le condizioni è stato valutato di portare a termine una sola prova, successivamente la flotta è rientrata alla Marina di Varazze trovandovi il giusto riposo e caldo ristoro in attesa di conoscere le classifiche. Domenica invece già dal primo mattino le condizioni veramente proibitive con pioggia , neve e avviso di burrasca hanno suggerito opportunamente al Comitato di annullare sin dalle ore 9.00 la regata prevista. Quest’anno sono state effettuate già 8 prove che costituiscono un record per un Campionato Invernale resosi possibile nelle diverse giornate non solo grazie al vento e al clima favorevoli ma anche dalla buona organizzazione.
Sabato 28 il Comitato, sempre puntuale, ha posizionato il campo di regata davanti a Celle Ligure, riuscendo così a dare la partenza e offrendo ad appassionati e spettatori dalla riviera un bellissimo colpo d’occhio in mare con le imbarcazioni in lotta su bordi impegnativi e molto tecnici .
Nella prova di sabato nella Classe ORC continua il dominio del grande Comet 52 “Relight” di Salerno Alessandro dello Yacht Club Punta Ala in tempo reale che precede di poco “ Spirit of Nerina “ e “ Fra Diavolo “. In tempo corretto sempre primo “ Brancaleone “ davanti a “ Manida “ e “ X Alice “ con la classifica che vede “Brancaleone” di Ciro Casanova del Circolo Nautico del Finale ormai irraggiungibile seguito da “ Manida“, “Fra Diavolo“ e X Alice ancora in lotta per le piazze d’onore.
Nella Classe IRC overall al termine della ottava prova troviamo sempre in testa “Brancaleone” seguiti qui dall’equipaggio di “X-Alice” dello Y.C. Sanremo, terzo il vismara 34 “Manida” di Patrone Alberto ed in quarta posizione “Corto Maltese” del Circolo Nautico Ilva.
Nella Classe Diporto sempre brillante “ Brexan “ in tempo reale che con l’equipaggio in piena forma regola tutta la flotta ; in compensato “ Mario 50 “ precede “ Brexan “ e “Giuba” ; in classica primato ancora in bilico per molte imbarcazioni considerando che per ultime regate entreranno in campo i “due scarti”; attualmente “Musa” di Costa Fabio c/o Zena Sails Sas in prima posizione assoluta precede “Giuba” , “Outsider” , “Iaia II”, “Vitamina” e “Mario 50”.
Purtroppo le condizioni meteo di domenica non hanno permesso una ulteriore prova per quello che fino ad ora è stata una edizione del Campionato Invernale del Ponente – VI Trofeo Marina di Varazze molto combattuta da equipaggi ed imbarcazioni di altissimo profilo tecnico e preparazione atletica nonché l’edizione più numerosa di sempre.
Domenica 12 febbraio si svolgerà l’ultima giornata della XXII edizione del Campionato.
La costanza dei risultati nelle diverse prove premia la splendida prestazione sportiva di “Brancaleone” che ormai da solo in vetta alla classifica si avvia ad entrare nell’albo d’oro della competizione.
L’appuntamento si rinnova così per il mese di febbraio nello specchio d’acqua tra Varazze e Celle Ligure, le imbarcazioni salperanno ancora una volta dalla diga di sovraflutto della Marina di Varazze per l’ultima “battaglia” nella speranza di migliorare la propria posizione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"