martedí, 11 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

VELA- Campionato Invernale Acquafresca: i risultati finali

Si è concluso ieri, con la quarta ed ultima giornata, il CAMPIONATO INVERNALE 2010/2011 organizzato dallo Yacht Club Acquafresca. Una bella giornata marzolina, con cielo limpido, sole e vento; quelle giornate che ti fanno proprio venir voglia di far due bordi in barca. Erano 3 le prove da portare a termine per completare il programma del campionato, quindi senza indugi tutti pronti sulla linea di partenza a mezzogiorno esatto. L'Ora del Garda era presente all'appuntamento e, all'inizio, anche abbastanza stabile; più leggera del solito ma sufficiente a permettere il corretto svolgimento della prima prova. Poi ha iniziato a rinforzare cambiando un po' la direzione e sottoponendo gli equipaggi a manovre con più impegno. E così, una dopo l'altra, si sono portare a termine tutte e tre.
La voglia di riscatto per cercare un buon risultato ha fatto si che qualche equipaggio forzasse in partenza, ma nella classe Surprise nessuno degli 11 equipaggi è stato in grado di sovrastare a ITA 1125 DREAM che, con al timone il Presidente dello Y.C.A. Luigi Consolini, ha vinto con 5 punti di vantaggio il Campionato. Sono finiti sul podio in seconda posizione ITA 11495 timonata da Valerio Pighi del C.N.Brenzone ed al terzo posto un altro equipaggio dello Y.C.Acquafresca, ITA 1290 di Giorgio Migliorino.
Ottima la prestazione del Blue Sail ITA 24528 di Attilio Cordioli (F.V.Peschiera) che scarta un secondo posto e fa l'en-plein, seguito da ITA 14032 di Davide Fornasiero (Y.C.Rimini) e dall'equipaggio di casa ITA 24530 di Roberto Barbieri.
Sempre attiva la collaborazione con Sphera Sail che con i suoi 7 First 21.7 si è data battaglia fino all'ultima prova; ma ieri ITA 51 di Gianmaria Bertanzon (CUS Trento) aveva una marcia in più, e finalmente in assetto perfetto ha messo a segno 3 primi posti che lo hanno sbalzato in testa alla classifica. Anche ITA 82 di Nicola Sandrini (Y.C.Romagna) è riuscito a risalire bene la classifica rispetto alle prime prove disputate a novembre, concludendo al secondo posto distaccando di un solo punto ITA 178 di Giuseppe De Giorgio (Y.C.Romagna).


21/03/2011 12:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci