Si è concluso ieri, con la quarta ed ultima giornata, il CAMPIONATO INVERNALE 2010/2011 organizzato dallo Yacht Club Acquafresca. Una bella giornata marzolina, con cielo limpido, sole e vento; quelle giornate che ti fanno proprio venir voglia di far due bordi in barca. Erano 3 le prove da portare a termine per completare il programma del campionato, quindi senza indugi tutti pronti sulla linea di partenza a mezzogiorno esatto. L'Ora del Garda era presente all'appuntamento e, all'inizio, anche abbastanza stabile; più leggera del solito ma sufficiente a permettere il corretto svolgimento della prima prova. Poi ha iniziato a rinforzare cambiando un po' la direzione e sottoponendo gli equipaggi a manovre con più impegno. E così, una dopo l'altra, si sono portare a termine tutte e tre.
La voglia di riscatto per cercare un buon risultato ha fatto si che qualche equipaggio forzasse in partenza, ma nella classe Surprise nessuno degli 11 equipaggi è stato in grado di sovrastare a ITA 1125 DREAM che, con al timone il Presidente dello Y.C.A. Luigi Consolini, ha vinto con 5 punti di vantaggio il Campionato. Sono finiti sul podio in seconda posizione ITA 11495 timonata da Valerio Pighi del C.N.Brenzone ed al terzo posto un altro equipaggio dello Y.C.Acquafresca, ITA 1290 di Giorgio Migliorino.
Ottima la prestazione del Blue Sail ITA 24528 di Attilio Cordioli (F.V.Peschiera) che scarta un secondo posto e fa l'en-plein, seguito da ITA 14032 di Davide Fornasiero (Y.C.Rimini) e dall'equipaggio di casa ITA 24530 di Roberto Barbieri.
Sempre attiva la collaborazione con Sphera Sail che con i suoi 7 First 21.7 si è data battaglia fino all'ultima prova; ma ieri ITA 51 di Gianmaria Bertanzon (CUS Trento) aveva una marcia in più, e finalmente in assetto perfetto ha messo a segno 3 primi posti che lo hanno sbalzato in testa alla classifica. Anche ITA 82 di Nicola Sandrini (Y.C.Romagna) è riuscito a risalire bene la classifica rispetto alle prime prove disputate a novembre, concludendo al secondo posto distaccando di un solo punto ITA 178 di Giuseppe De Giorgio (Y.C.Romagna).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno