mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA- Campionato Invernale Acquafresca: i risultati finali

Si è concluso ieri, con la quarta ed ultima giornata, il CAMPIONATO INVERNALE 2010/2011 organizzato dallo Yacht Club Acquafresca. Una bella giornata marzolina, con cielo limpido, sole e vento; quelle giornate che ti fanno proprio venir voglia di far due bordi in barca. Erano 3 le prove da portare a termine per completare il programma del campionato, quindi senza indugi tutti pronti sulla linea di partenza a mezzogiorno esatto. L'Ora del Garda era presente all'appuntamento e, all'inizio, anche abbastanza stabile; più leggera del solito ma sufficiente a permettere il corretto svolgimento della prima prova. Poi ha iniziato a rinforzare cambiando un po' la direzione e sottoponendo gli equipaggi a manovre con più impegno. E così, una dopo l'altra, si sono portare a termine tutte e tre.
La voglia di riscatto per cercare un buon risultato ha fatto si che qualche equipaggio forzasse in partenza, ma nella classe Surprise nessuno degli 11 equipaggi è stato in grado di sovrastare a ITA 1125 DREAM che, con al timone il Presidente dello Y.C.A. Luigi Consolini, ha vinto con 5 punti di vantaggio il Campionato. Sono finiti sul podio in seconda posizione ITA 11495 timonata da Valerio Pighi del C.N.Brenzone ed al terzo posto un altro equipaggio dello Y.C.Acquafresca, ITA 1290 di Giorgio Migliorino.
Ottima la prestazione del Blue Sail ITA 24528 di Attilio Cordioli (F.V.Peschiera) che scarta un secondo posto e fa l'en-plein, seguito da ITA 14032 di Davide Fornasiero (Y.C.Rimini) e dall'equipaggio di casa ITA 24530 di Roberto Barbieri.
Sempre attiva la collaborazione con Sphera Sail che con i suoi 7 First 21.7 si è data battaglia fino all'ultima prova; ma ieri ITA 51 di Gianmaria Bertanzon (CUS Trento) aveva una marcia in più, e finalmente in assetto perfetto ha messo a segno 3 primi posti che lo hanno sbalzato in testa alla classifica. Anche ITA 82 di Nicola Sandrini (Y.C.Romagna) è riuscito a risalire bene la classifica rispetto alle prime prove disputate a novembre, concludendo al secondo posto distaccando di un solo punto ITA 178 di Giuseppe De Giorgio (Y.C.Romagna).


21/03/2011 12:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci