Con la settima giornata del Campionato Invernale Derive di Anzio 2010/2011 di domenica 20 febbraio si portano a nove le prove effettuate nelle classi Laser Olimpico, Snipe, Fiv 555, e otto prove per i D-One, organizzate dai Circoli, Lega Navale di Anzio, Vela di Roma e Reale Canottieri Tevere Remo con la collaborazione di Yachting Club Anzio e la partecipazione dello Sport Velico Marina Militare Sezione di Anzio. Due le prove odierne disputate in tutte le classi sotto la direzione del giudice Livia Serafini, mentre nel nuovo skiff D-One, con l’ulteriore prova effettuata sabato, anche un impegnativo quanto interessante test con 20-25 nodi di vento di maestrale e planate elettrizzanti su onda ad oltre 15 nodi di velocità. Condizioni meteo completamente diverse la domenica con cielo nuvoloso e venti di scirocco instabili da 4 a 10 nodi d’intensità con onda formata. Nel Laser Olimpico ottima rimonta di Giacomo Baldassari della Lega Navale di Porto San Giorgio che, con un quarto e un primo di giornata si piazza al quarto posto in classifica generale su solo sette gare disputate (45 punti) e che spiega: “In partenza c’era la difficoltà di tenere la barca ferma per il poco vento e la corrente che spingeva ad ovest sulla linea. Nella seconda prova, senza una parte favorevole del campo dove poter regatare meglio, essendo partito bene in barca giuria e con l’aria più stesa ho preferito mantenermi centralmente per passare poi in testa nella seconda bolina approfittando di una raffica e di una maggiore pressione”. Con due regolari secondi di giornata e primo della classifica generale è Andrea Marras (15 punti) portacolori della Lega Navale di Anzio, al secondo posto Riccardo Vitullo (31) e al terzo Cesare Di Segni, (38) ambedue della Lega Navale di Anzio. Nei D-One Alberto Ferrari, dell’Associazione Velica Bracciano, si conferma sempre più il leader del Campionato invernale e grande protagonista anche della classe italiana che commenta: “Anzio riserva sempre condizioni uniche e importanti per fare esperienza sulla conduzione del D-One, con ancora qualche scuffia col gennaker. Sabato è stata la sopravvivenza per condizioni al limite del vento, domenica il duello a colpi di strambate su un esaltante skiff che ha recuperato circa dieci minuti di tempo agli Snipe”. Nella classe Snipe sorpasso in classifica generale della coppia Lubrano-Battistori, (31) del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, su Ballatore-Fortunato (37) dell’Associazione Nautica Sabazia, al terzo posto Poggi-Vanni, dell’Associazione Velica Bracciano. Nella classe Fiv 555 accesa lotta tra gli equipaggi del Circolo Velico Ventotene, condotti da Francesca Staffiero (14) e quello di Giulia Isman, (15) al terzo posto l’equipaggio di Edoardo Nigro (36) degli Amici Velici Vigna di Valle. Il prossimo appuntamento sarà con le ultime regate di sabato 5 e domenica 6 marzo che attribuiranno l’assegnazione dei titoli di vincitore del Campionato Invernale di Anzio 2010/2011 nelle varie classi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante