Dalle peripezie per il vento forte della regata di fine novembre, si è passati al nulla di fatto dell’ultima prova dell’anno per assenza di vento, in una giornata dal cielo coperto e onda vecchia. Si va alla pausa natalizia con la situazione delle sfide al vertice delle varie classi delineata dalle prime tre prove.
Nella Classe Crociera A, braccio di ferro per il primato fra Just a Joke (4 punti) e Scintilla J (5 p.), nella Classe Crociera B, stessi punteggi fra le prime due, Alex e Melania mentre nella Classe Crociera C il confronto appare più equilibrato fra Clandy the Witch a 7 punti, Abi a 8 punti, X-Small a quota 9 e Sparviero a 12, con i punteggi di queste ultime due gravati dalle rispettive squalifiche per partenza anticipata nella regata d’apertura.
Nella Classe Diporto A, testa a testa fra Vitamina, a 6 punti, e Mario 50 a quota 7 seguite dalla Leon Pancaldo a 13 punti mentre è tutto in salita il campionato di Rock’N, vincitrice della terza prova ma distanziata a 17 punti dal fardello del ritiro nelle seconda prova per infortunio a bordo, ciònondimeno questa barca con bandiera svizzera ha mostrato di possedere il potenziale per la rimonta (recuperi e scarti permettendo). La Classe Diporto B registra l’unico punteggio pieno del campionato con il tabellino di marcia di Solidea, a 3 punti, che precede Iaia 2 e Musa pari merito a 8 punti. NellaClasse Diporto C, altro pari merito a 5 punti fra Land Fall e Bilbo, seguite da L’isola che non c’è a 9 punti.
Per quanto riguarda le classifiche generali, in cui è in palio il Trofeo Marina di Varazze, fra le 28 barche della Divisione Crociera è al comando Alex di Saettone, a 7 punti, rallentata nella terza prova da un’avaria alla drizza del fiocco e riavvicinata a 10 punti da Melania di Bergamasco, con Just a Joke di Maresca al terzo posto a quota 12 seguita da Scintilla J di Macrì a 15 punti.
Fra le 31 barche della Divisione Diporto, continua la fuga di Solidea di Carracino a 4 punti, che allunga rispetto alle inseguitri Iaia 2 di Frixione e Musa di Costa, pari merito a 10 punti.
Davvero avvincente la sfida in corso nel Trofeo Banks Sails della classifica per circoli, basata sui risultati delle due barche migliori, dove lo YCI Genova è in testa a 27 punti, con le posizioni di Just a Joke e di Scintilla J, ma la LNI Genova Centro si è riportata a ridosso a 29 punti, grazie ai risultati di Melania e Abi che sono ledefender del successo della scorsa edizione.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"