Dalle peripezie per il vento forte della regata di fine novembre, si è passati al nulla di fatto dell’ultima prova dell’anno per assenza di vento, in una giornata dal cielo coperto e onda vecchia. Si va alla pausa natalizia con la situazione delle sfide al vertice delle varie classi delineata dalle prime tre prove.
Nella Classe Crociera A, braccio di ferro per il primato fra Just a Joke (4 punti) e Scintilla J (5 p.), nella Classe Crociera B, stessi punteggi fra le prime due, Alex e Melania mentre nella Classe Crociera C il confronto appare più equilibrato fra Clandy the Witch a 7 punti, Abi a 8 punti, X-Small a quota 9 e Sparviero a 12, con i punteggi di queste ultime due gravati dalle rispettive squalifiche per partenza anticipata nella regata d’apertura.
Nella Classe Diporto A, testa a testa fra Vitamina, a 6 punti, e Mario 50 a quota 7 seguite dalla Leon Pancaldo a 13 punti mentre è tutto in salita il campionato di Rock’N, vincitrice della terza prova ma distanziata a 17 punti dal fardello del ritiro nelle seconda prova per infortunio a bordo, ciònondimeno questa barca con bandiera svizzera ha mostrato di possedere il potenziale per la rimonta (recuperi e scarti permettendo). La Classe Diporto B registra l’unico punteggio pieno del campionato con il tabellino di marcia di Solidea, a 3 punti, che precede Iaia 2 e Musa pari merito a 8 punti. NellaClasse Diporto C, altro pari merito a 5 punti fra Land Fall e Bilbo, seguite da L’isola che non c’è a 9 punti.
Per quanto riguarda le classifiche generali, in cui è in palio il Trofeo Marina di Varazze, fra le 28 barche della Divisione Crociera è al comando Alex di Saettone, a 7 punti, rallentata nella terza prova da un’avaria alla drizza del fiocco e riavvicinata a 10 punti da Melania di Bergamasco, con Just a Joke di Maresca al terzo posto a quota 12 seguita da Scintilla J di Macrì a 15 punti.
Fra le 31 barche della Divisione Diporto, continua la fuga di Solidea di Carracino a 4 punti, che allunga rispetto alle inseguitri Iaia 2 di Frixione e Musa di Costa, pari merito a 10 punti.
Davvero avvincente la sfida in corso nel Trofeo Banks Sails della classifica per circoli, basata sui risultati delle due barche migliori, dove lo YCI Genova è in testa a 27 punti, con le posizioni di Just a Joke e di Scintilla J, ma la LNI Genova Centro si è riportata a ridosso a 29 punti, grazie ai risultati di Melania e Abi che sono ledefender del successo della scorsa edizione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale