lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Campionato Anzio\Nettuno: i risultati dell'8^ giornata

Domenica 27 febbraio. Due giornate di vela nel week-end con la settima e l’ottava prova del XXXVI Campionato Invernale di Altura Anzio-Nettuno che si svolgono in condizioni meteo molto variabili e con l’assegnazione del titolo di Campione nella classe J24. Il Sabato, nella prova di recupero, si è regatato con venti gelidi da Nord, mare con onda e sole splendente. Subito in partenza il vento gira e rinforza a NW sui 12-13 nodi, sulla linea molte imbarcazioni si ammassano sulla boa poi dopo un piccolo bordo a dritta, alla vira, si sarebbe potuto raggiungere direttamente quella di bolina.
Bene ha fatto la Giuria, presieduta da Mario de Grenet, a spostare la boa più verso sinistra risistemando così il campo di regata nella seconda bolina. In queste condizioni hanno ben figurato in Regata classe 1 il Gran Soleil 43 “Volmer” di Fabio Dominici, primo anche in reale, seguito da “Petrilla” il First 35 armato da ASD Vela Nella Mente, solo terza Cristina III, il J122 di Alessandro Brighenti, “Elena Celeste” l’Half Tonner di Massimo Morasca che vince in Regata classe 2 e in classe Crociera supremazia di Cricca IV, l’Hanse 400 di Guido Battisti. La domenica le condizioni climatiche cambiano completamente, tempo incerto e coperto con venti instabili, caratterizzano una gara molto impegnativa: vento da 120 gradi sui 12 nodi, salto di vento a destra di 60 gradi prima della partenza, poi con un groppo di vento da Sud salito a 20 nodi, il richiamo generale per partenza anticipata. Nuova partenza molto tirata in boa e posizionamento al centro del campo, niente bordeggi sulle “lane line”, per la migliore strategia e controllo. In Regata classe 1 “Volmer” vince, continuando l’ottimo stato di grazia, al secondo posto, a sorpresa, s’inserisce “Orion” il First 40,7 dell’Associazione, ASD Vele al Vento con al timone Fabrizio Calvo, che spiega: “Abbiamo intuito, dopo una buona partenza con vento sostenuto, che il lato destro avrebbe pagato. All’ottima bolina e alle due sole virate per raggiungere la boa è seguita un’entusiasmante quanto veloce poppa, tirata molto a lungo. Con ottime manovre e issate di spi regolari, ai giri di boa ci siamo ben posizionati a stretto contatto con i primi.
In pozzetto, con alla tattica Guido Boscherini e alle scotte Pino Bolognese, dopo qualche regata d’assenza, il nostro affiatamento sta ritornando e si vede”. Nella classifica generale “Volmer” è al comando con (12 punti) seguita da “Cristina III” (15) e terza “Petrilla” (21). In Regata classe 2 grande prova odierna degli Half Tonner che si piazzano al primo posto con “Elena Celeste” di Massimo Morasca, al secondo con “Prydwen” di Davide Castiglia e al terzo con Donald Duck di Paolo Di Malta, tattico Antonio Incarbona. In classifica generale dopo “Elena Celeste” (9) c’è “Marlin Blu 2” (12) il First 31,7 di Franco Cesarini, tra “Prydwen” (20) e “Donald Duck” (24). Nella classe Crociera belle prestazioni, con due vittorie nel week end, di “Cricca IV” che ora in generale è a pari punti (15) con “Cocoon” il Comet 45s di Alessandro Carocci, condotto da Paolo Romano Barbera, oggi ritirato per guasto tecnico e con “Dama …Bru” il First 47,7 di Antonio Burlina. Nel raggruppamento IOR e nell’Half Ton Class resta sempre prima in classifica generale Elena Celeste. Si conclude il Campionato Invernale per i J24 con il titolo che va a “La Superba” della Marina Militare sezione di Napoli condotto da Ignazio Bonanno, con nove vittorie su dodici prove, al secondo posto “Djke” del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria di Marco Vincenti timonato da Fabio Delicati, al terzo “American Passage” di Paolo Rinadli della Lega Navale di Anzio, al quarto “Avoltore” di Massimo Mariotti del Club Nautico Vela Argentario, al quinto “Pelle Nera” di Gianni Riccobono del Nettuno Yacht Club.
La flotta dei J24 si sposterà nelle acque dell’Argentario a Cala Galera per il “Trofeo Primavera” fino al 17 aprile e poi il 24 per la regata di “Pasqua Vela”. Nei minialtura Comet 21 rimane al primo posto in generale Alessandro Guardigli, del Club Nautico di Roma, che dopo Luca Domenici, alla tattica nella precedente sesta prova, ha voluto provare Cristiana Monina, validi elementi in previsione del 1° Campionato Comet 21 che si effetuerà ad Anzio durante l'Asteria Beauty Point Cup - Asteria Challenge Trophy, dal 2 al 5 giugno 2011. Il Campionato Invernale d’Altura di Anzio-Nettuno 36° edizione, è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sezione di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio e dell’Half Ton Class. Il prossimo appuntamento è per una finale incandescente con l’ultima prova domenica 13 marzo.


28/02/2011 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci