lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

REGATE

VELA - Campionano Savona - Varazze: Robi-e-14 e Fylla al comando

Prova 3 - Giornata estiva con un bel sole che prometteva poco vento perché, finita la tramontana del mattino, rimaneva calma piatta sia su Varazze che Celle. Verso le 10:00 nasceva invece un bel Levante da 4 – 5 nodi, disteso. Il Comitato, già sul campo di regata, sistemava il percorso (N.2) da tre giri per la Divisione Crociera e due per la Diporto, con arrivo in poppa, e si dava la partenza praticamente in orario ai 22 equipaggi presenti, su 27 iscritti del Campionato Savona – Varazze. Nel secondo giro il vento calava leggermente girando a destra, rendendo la prova molto tecnica e selettiva in questa fase, per poi tornare ad intensificarsi e consentendo alla regata di terminare regolarmente.
Nella Divisione Crociera, dominavano le barche nuove arrivate, cioè Sunny X Didi, X-55 di Angelo Pressi, e Fra Diavolo, Comet 41 S di Guido Tabellini, che lottavano fino all’ultimo per il primo posto in reale completando le 6,7 miglia rispettivamente in 1h47’ e 1h50’. Terzo Robi e 14, J92 di Massimo Schieroni, in 1h57’, che nel secondo giro rimaneva attardato dopo che inizialmente era riuscita a stare vicino alle prime due. Nella classifica in tempo corretto, il successo è andato a Robi-e-14, seguito da Fra Diavolo con terzo “terzo posto” di Sparviero, Fun di Alberto Pedone.
La Divisione Diporto registra la bella vittoria in reale di Swing, Grand Soleil 37 di Daniele Voarino, rimasta in testa fin dall’inizio difendendosi dagli attacchi di Fylla, Hanse 37 di Gianfranco Gaiotti, e della sorpresa della giornata Sora Lella, First 34.7 di Roberto Allocco, che precedeva Bella Brezza, Elan 340 di Giuseppe Martinengo, e Blue Witch, Baltic 39 di Carlo Roso e Valtero Zunino. Anche in questo caso la classifica in tempo corretto ha sovvertito le posizioni, con vittoria di Fylla seguita da Sora Lella e terzo posto di Swing.
Dopo tre prove, la lotta per il Trofeo Cesare Marconi è molto combattuta nella Divisione Crociera in cui Roby-e-14 è passata al comando a 8 punti, tallonata a un solo punto da Sparviero mentre l’ex leader Escape scivola a quota 12, a sua volta pressata da Vitamina. Nella Divisione Diporto, Fylla, ha decisamente preso il largo, a 4 punti, rispetto a Jef, a quota 11, e a Swing, a 12 punti.
Le classifiche sono provvisorie, come prassi, in particolare per la Div. Crociera in attesa del completamento dei certificati di stazza.
Prossimo appuntamento il 22 maggio, ad Albisola.

*Fonte Primazona


09/05/2011 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci