domenica, 9 novembre 2025

REGATE

VELA - Campionano Savona - Varazze: Robi-e-14 e Fylla al comando

Prova 3 - Giornata estiva con un bel sole che prometteva poco vento perché, finita la tramontana del mattino, rimaneva calma piatta sia su Varazze che Celle. Verso le 10:00 nasceva invece un bel Levante da 4 – 5 nodi, disteso. Il Comitato, già sul campo di regata, sistemava il percorso (N.2) da tre giri per la Divisione Crociera e due per la Diporto, con arrivo in poppa, e si dava la partenza praticamente in orario ai 22 equipaggi presenti, su 27 iscritti del Campionato Savona – Varazze. Nel secondo giro il vento calava leggermente girando a destra, rendendo la prova molto tecnica e selettiva in questa fase, per poi tornare ad intensificarsi e consentendo alla regata di terminare regolarmente.
Nella Divisione Crociera, dominavano le barche nuove arrivate, cioè Sunny X Didi, X-55 di Angelo Pressi, e Fra Diavolo, Comet 41 S di Guido Tabellini, che lottavano fino all’ultimo per il primo posto in reale completando le 6,7 miglia rispettivamente in 1h47’ e 1h50’. Terzo Robi e 14, J92 di Massimo Schieroni, in 1h57’, che nel secondo giro rimaneva attardato dopo che inizialmente era riuscita a stare vicino alle prime due. Nella classifica in tempo corretto, il successo è andato a Robi-e-14, seguito da Fra Diavolo con terzo “terzo posto” di Sparviero, Fun di Alberto Pedone.
La Divisione Diporto registra la bella vittoria in reale di Swing, Grand Soleil 37 di Daniele Voarino, rimasta in testa fin dall’inizio difendendosi dagli attacchi di Fylla, Hanse 37 di Gianfranco Gaiotti, e della sorpresa della giornata Sora Lella, First 34.7 di Roberto Allocco, che precedeva Bella Brezza, Elan 340 di Giuseppe Martinengo, e Blue Witch, Baltic 39 di Carlo Roso e Valtero Zunino. Anche in questo caso la classifica in tempo corretto ha sovvertito le posizioni, con vittoria di Fylla seguita da Sora Lella e terzo posto di Swing.
Dopo tre prove, la lotta per il Trofeo Cesare Marconi è molto combattuta nella Divisione Crociera in cui Roby-e-14 è passata al comando a 8 punti, tallonata a un solo punto da Sparviero mentre l’ex leader Escape scivola a quota 12, a sua volta pressata da Vitamina. Nella Divisione Diporto, Fylla, ha decisamente preso il largo, a 4 punti, rispetto a Jef, a quota 11, e a Swing, a 12 punti.
Le classifiche sono provvisorie, come prassi, in particolare per la Div. Crociera in attesa del completamento dei certificati di stazza.
Prossimo appuntamento il 22 maggio, ad Albisola.

*Fonte Primazona


09/05/2011 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci