Grande successo anche quest’anno per il Trofeo Gianni Cozzi, organizzato dallo Yacht Club Sanremo e dallo Yacht Club Aregai, che ha coinvolto quarantadue imbarcazioni, che sabato e domenica si sono sfidate in percorsi costieri, ideati lungo tutta la riviera dei fiori.
Vincitore assoluto della sesta edizione del Trofeo Cozzi Aurora, il Canard 41 di Paolo Bonomo e Roberto Bruno, (Circolo Ventimigliese), che ha conquistato la classifica Assoluta, quella di Classe Orc 1 e quella IRC.
Alla premiazione, che si è svolta domenica a Marina degli Aregai, tutto l’equipaggio è stato pluripremiato, durante la consueta festa.
Per quanto riguarda gli altri piazzamenti e classifiche, troviamo in classe Orc 1 e in classe Irc al secondo posto Forrest Gump, di Roberto Tamburelli (Yacht Club Sanremo) e al terzo posto Miss K di Marco Babando (Yacht Club Sanremo).
In classe ORC 3 sbaraglia gli avversari Vitesse, (Circolo Bordighera) di Massimo Gazzano, secondo classificato Blue Storm di Massimo Sorli (Yacht Club Sanremo) e terzo posto per Betta Splendens di Federico Almerighi (Veladoc Racing Team).
Lima Golf di Lucio Gobbo (A.S.D. Aquila) vince la classe 4, seguito dal Pingone di Mare di Federico Stoppani (Yacht Club Sanremo) e da Birba di Giunta Calogero (Yacht Club Sant’Ampelio).
La classifica Gran Crociera premia Sguaraunda, di Andrea Patala, seguita da Larus di Giuseppe Massimino e al terzo posto da Blue Dolphing di Claudio della Rovere.
La Libera vede il trionfo di Andante St di Luciano Cagnina, (Yacht Club Aregai) che ha ottenuto due primi posti, seguito da Margiò di Paolo Monti (Y.C. Aregai) e da Bellastoria di Massimiliano Fiori, mentre il Libera 1 il primo posto è tutto per First Fun di Gianluca Canale, secondo Leoni da Mare di Francesco Ronzoni e terzo Vela X 1 di Alberto Vigano.
Al termine della premiazione a tutti è stato dato appuntamento per l’edizione 2011.
Il Trofeo Gianni Cozzi è organizzato dagli Yacht Club Sanremo e Yacht Club Aregai, in collaborazione con Assonautica Imperia, Yacht Club Sant’Ampelio, Veladoc, Circolo Nautico Arma, tutte realtà che ogni anno si attivano e impegnano per la realizzazione di questa regata, dedicata a Gianni Cozzi e sostenuta dal gruppo Cozzi Parodi.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi