martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

VELA - Aspettando l'Audi Melges 32 World Championship

A Porto Cervo si respira l'aria degli eventi che contano e si percepisce a pelle la tensione, non ancora ai livelli di guardia, che solo una sfida mondiale sa trasmettere.

Ormai è solo questione di ore perchè da mercoledì si farà sul serio con il primo start dell'Audi Melges 32 World Championship, la prima edizione del Campionato del Mondo per la flotta Melges 32.

A questo atteso campionato si giunge dopo un'intensa stagione di regate e confronti attraverso le quattro tappe dell'Audi Melges 32 Sailing Series e dopo una lontananza dai campi di regata Melges 32 di più di due mesi dall'ultimo evento Audi di circuito.

Molti team in ottica mondiale si sono ulteriormente rafforzati, il “vela mercato” ha visto conferme, cambi e nuovi arrivi nei pozzetti degli equipaggi che puntano senza mezzi termini al titolo. Non è da escludere che alcuni equilibri all'interno della flotta, da luglio ad oggi, siano mutati: in quale direzione lo si potrà cominciare a capire forse già domani quando è in programma il warm up, ma è probabile che le carte migliori, quando si parla di pretattica, restino ben coperte nei mazzi di ogni team in attesa di veder calati gli assi che contano solo quando si assegneranno i primi punti. La pole position e la griglia di partenza offerta dall'ultima prova generale di domani saranno solo virtuali anche se più di qualcuno non resisterà alla tentazione di mettere già pressione agli avversari spingendo subito sull'acceleratore senza troppe riserve.

Il pronostico stavolta più che mai è impossibile e difficilmente si potrà avere certezza del nome del Campione del Mondo Melges 32 2009 prima dell'ultimo metro della prova conclusiva in programma domenica 27 settembre.



ENRTY LIST AUDI MELGES 32 WORLD CHAMPIONSHIP 2009

1-ARGO – USA (armatore Jason Carroll / tattico John Baxter)
2-BAGUA (Andrea Cecchetti / Vasco Vascotto)
3-BIG BANG HUBLOT (Ferdinando Battistella / Sandro Montefusco)
4-BITIPI – MON (Savino Formentini / Tommaso Chieffi)
5-BLACK MAMBA – CZE (Martin Knetig / Martin Trcka)
6-BLIKSEM – USA (Pieter Taselaar / Jeremy Wilmot)
7-BRONTOLO (Filippo Pacinooti / Freddy Loof)
8-CALVI NETWORK (Carlo Alberini / Gabriele Benussi)
9-FANTASTICAA (Lanfranco Cirillo / Nico Celon)
10-FRA MARTINA CORTINA D'AMPEZZO (Edo e Vanni Pavesio / Andrea Rachelli)
11-HIGHLIFE – GBR (Peter Rogers / Rob Larke)
12-I.NOVA 2 (Carlo Pesenti / Gian Carlo Simeoli)
13-INDEED – AUS (Stephen Peel / Blake Robertson)
14-JANAS (Roberto Pardini / Andrea Trani)
15-JOE FLY (Giovanni Maspero / Francesco Bruni)
16-LEA (Ernesto Faraco / Francesco Cruciani)
17-MASCALZONE LATINO (Vincenzo Onorato / Adrian Stead)
18-MATARAN (Stefano Di Properzio / Matteo Ivaldi)
19-MATRIX (Luigi Amedeo Melegari / Ray Davies)
20-OPUS ONE – GER (Wolfgang Stolz / Kelvin Harrap)
21-PILOT ITALIA (Francesco Martino / Michele Paoletti)
22-RED – GBR (Joe Woods / David Lenz)
23-RUSH DILETTA (Mauro Mocchegiani / Andrea Casale)
24-SEI TU 32 (Antonello Morina / Branko Brcin)
25-SHAKEDOWN – USA (Geoffrey Pierini / Scott Kulp)
26-TEAM 93 (Claudio Recchi / Jonathan McKee)
27-TEAM BARBARIANS -GBR (Stuart Simpson / Nigel Young)
28-TEASING MACHINE – FRA (Jean Francois Cruette / Cedric Poiligny)
29-TORPYONE (Edoardo Lupi / Diego Negri)
30-UKA UKA RACING (Lorenzo Santini – Alessio Marinelli / Lorenzo Bressani)


21/09/2009 15:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci