Archiviata la VI “Vibatex Cup” organizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe (in acqua ventisei equipaggi che si sono confrontati su due prove nelle acque antistanti il golfo di Desenzano), tutto è pronto per la prossima manches della Coppa d’Oro 2010 - IV Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC, il cui Comitato Organizzatore è composto dal Comitato della XIV Zona FIV, dal Consiglio dell’Associazione Armatori Classe Crociera del Garda in collaborazione con i Consigli Direttivi dei Circoli CN Diavoli Rossi, FV Riva, FV Desenzano, FV Peschiera, GN Dielleffe Desenzano, Nauticlub Moniga, WGYC, YC Verona (in occasione della prova di competenza).
Domenica prossima, 30 maggio, infatti, si svolgerà la East West Race con la regia dello YC Verona e la collaborazione del Comitato XIV Zona FIV, dell’Associazione Armatori Classe Crociera Del Garda, dello Yachting Club Torri, della Banca Popolare di Vicenza e del Comune di Lazise.
La regata si disputerà sul percorso di crociera costiera (di circa 13 mg) e avrà luogo con partenza in prossimità di Torri del Benaco (ore 9.30), prima boa di disimpegno verso nord, Pal del Vò, da lasciare a dritta, seconda boa nelle vicinanze di Sirmione e arrivo nello specchio acqueo antistante il porto di Pacengo.
Il CDR potrà decidere di ridurre il percorso esponendo gli opportuni segnali.
Per le imbarcazioni regolarmente iscritte sarà possibile ormeggiare gratuitamente nella notte tra il 29 e il 30 maggio presso le boe del Circolo di Torri del Benaco (tel. 045/914085) e della LNI sez di Garda (tel. 335/5469263, Gianni Dal Ferro) messe a disposizione dai rispettivi circoli sino ad esaurimento dei posti disponibili
Il Campionato proseguirà con la quinta si svolgerà presso la Fraglia della Vela Riva (Trofeo Nastro Azzurro). Sarà quindi la volta del Trofeo del Chiaretto II Trofeo “Dimmidisi” (25 luglio, Nauticlub Moniga), del 44° Trofeo Alta Velocità, proposto dalla Fraglia Vela Desenzano (26 settembre) e della XXXI Regata delle Castagne (17 ottobre, West Garda Yacht Club di Padenghe) che concluderà questa edizione 2010.
La classifica provvisoria Overall in tempo reale stilata al termine delle prime tre manches della Coppa d’Oro 2010, vede al comando Itai Doshin armato da Samuele Nocerino (GNDielleffe) e timonato da Raffaele Valsecchi davanti a Energy Solution (recente vincitore del Campionato Italiano Mini Altura svoltosi a Salò) e a Proteina di Caldogno (FVP) timonata da Umberto Mazzola, mentre in quella Overall in tempo compensato Energy Solution armato da Roberto Randazzo (anche timoniere) e Andrea Zentilini (FVD) precede Itai Doshin e Proteina.
Nella classifica provvisoria Minialtura M1 Energy Solution anticipa Proteina e Elisir armata e timonata da Massimo Goffi (SCG Salò); nei Minialtura M2 “18 Karati” del Circolo Unicredit (LNI Garda) affidato a Davide Leardini conduce su Briscola armata e timonata da Roland Marrek e su Quercia sempre del Circolo Unicredit ma timonato da Umberto Modena, mentre nel gruppo R L’Altra Lusi armata da Riccardo Reboldi (LNI Bs Desenzano) e timonata da Matteo Giobini precede Itai Doshin e Carolina 2 armata da Giuseppe Girelli (CV Sarnico) ma condotta da Remo Capitanio.
Nella Classe Crociera del Garda Bravissima armata e timonata da Sandro Vinci (CVG), Itai Doshin, Elisir di Massimo Goffi (SCGS), Lo Stralisco di Biondani (FVP) timonato da Cordioli e Wakastraka di Dario Ferrari (FVD) sono in testa nei rispettivi raggruppamenti (B, C, D, E ed F).
Chiunque fosse interessato ad avere maggiori informazioni sull’Orc International e l’Orc Club sul lago di Garda può rivolgersi alla segreteria dell’Associazione Armatori Classe Crociera del Garda (orc.crociera.14.zona@tiscali.it) o alla segreteria della XIV Zona Fi (xiv-zona@federvela.it).
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30