Manca una settimana all’inizio delle regate valide per il trofeo challenge “Trofeo Associazioni Giovanili”. La storica regata, giunta alla V edizione, è organizzata dall’ International Yacht Club Roma, in collaborazione con il Circolo Velico Porto Azzurro, e con il patrocinio ed il contributo logistico del COMUNE di PORTO AZZURRO.
All’Isola D’Elba tutto è pronto per l’arrivo dei numerosi partecipanti (circa 150 divisi in 18 imbarcazioni) Molte le novità e le barche iscritte a questa classica si settembre che ogni anno vede crescere la flotta dei partecipanti e che, per l’edizione 2009, si presenta con un fitto programma.
La regata
Il TAG è una regata velica ideata nel 2004 da un gruppo di amici e appassionati di vela facenti parte delle associazioni del bergamasco dei Giovani Edili, Giovani Artigiani, Giovani Imprenditori, Giovani Confcommercio insieme al Rotaract, come massima espressione del gioco di squadra: passione, unione, coesione e spirito di gruppo sono gli strumenti necessari per veleggiare nel mare come nel business e per vincere in regata. Momenti di sana competizione si alterneranno a ore di svago e relax, per lasciare in tutti i partecipanti un ricordo indelebile e rafforzare lo spirito inter-associativo. Lo spirito del TAG è, infatti, racchiuso nello stare insieme, al di là del servizio o prodotto offerto, dell'azienda di appartenenza o dell'associazione di categoria. Un'occasione, dunque, anche per incontrare colleghi di altre associazioni
e per condividerne valori, progetti e prospettive, creando o rafforzando link e relazioni che diano lo stimolo per operare insieme, domani, nel contesto lavorativo nazionale.
Il programma giorno per giorno
Il calendario delle regate è stato ulteriormente ottimizzato con la creazione di prove adatte alle caratteristiche di tutte le imbarcazioni. Le imbarcazioni saranno suddivise in 2 categorie: Crociera (Gruppo C), Regata (Gruppo R). Tutte le imbarcazioni saranno impegnate in una regata “Costiera” e 2 regate tra le boe.
I GIORNO: venerdì 18 settembre
Tutti gli scafi saranno impegnati nella tradizionale lunga di transfer da Punta Ala all’isola d’Elba, con passaggio sullo scoglio di Cerboli. Come lo scorso anno l’I.Y.C.R. adotterà la formula innovativa dello Yacht Club, della “partenza in differita”, che consiste nel far partire per prima la barca più lenta e man mano le più veloci, dando luogo ad una rincorsa che ha l’obiettivo di far arrivare gli equipaggi tutti insieme sulla linea di arrivo, posta su una delle più belle spiagge dell’Elba, per un meritato relax.
II GIORNO: sabato 19 settembre
Regata a bastone per tutti gli equipaggi: 2 prove per esaltare la competizione degli scafi in regata e far sperimentare a tutti l’emozione di una regata tecnica.
La manifestazione si concluderà il sabato sera con la cena degli equipaggi, la cerimonia di premiazione, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Porto Azzurro (patrocinante e sostenitore della manifestazione) e la festa danzante finale.
I partecipanti
Molti volti nuovi delle associazioni dei giovani edili, giovani artigiani, giovani di confindustria e giovani di
confcommercio che prenderanno parte al trofeo (giovani under40) , insieme al gruppo di amici e appassionati di vela che ha ideato la regata.
Tra i rappresentanti nazionali sarà presente il presidente dei giovani artigiani, Marco Colombo Di Lecco,
rappresentante della sezione giovanile che conta oltre 200.00 iscritti Under40 su ca 1.000.000 di iscritti totali
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter