martedí, 6 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

REGATE

Vela - All'Elba per il "Trofeo Associazioni Giovanili”

Manca una settimana all’inizio delle regate valide per il trofeo challenge “Trofeo Associazioni Giovanili”. La storica regata, giunta alla V edizione, è organizzata dall’ International Yacht Club Roma, in collaborazione con il Circolo Velico Porto Azzurro, e con il patrocinio ed il contributo logistico del COMUNE di PORTO AZZURRO.

All’Isola D’Elba tutto è pronto per l’arrivo dei numerosi partecipanti (circa 150 divisi in 18 imbarcazioni) Molte le novità e le barche iscritte a questa classica si settembre che ogni anno vede crescere la flotta dei partecipanti e che, per l’edizione 2009, si presenta con un fitto programma.

La regata
Il TAG è una regata velica ideata nel 2004 da un gruppo di amici e appassionati di vela facenti parte delle associazioni del bergamasco dei Giovani Edili, Giovani Artigiani, Giovani Imprenditori, Giovani Confcommercio insieme al Rotaract, come massima espressione del gioco di squadra: passione, unione, coesione e spirito di gruppo sono gli strumenti necessari per veleggiare nel mare come nel business e per vincere in regata. Momenti di sana competizione si alterneranno a ore di svago e relax, per lasciare in tutti i partecipanti un ricordo indelebile e rafforzare lo spirito inter-associativo. Lo spirito del TAG è, infatti, racchiuso nello stare insieme, al di là del servizio o prodotto offerto, dell'azienda di appartenenza o dell'associazione di categoria. Un'occasione, dunque, anche per incontrare colleghi di altre associazioni
e per condividerne valori, progetti e prospettive, creando o rafforzando link e relazioni che diano lo stimolo per operare insieme, domani, nel contesto lavorativo nazionale.

Il programma giorno per giorno
Il calendario delle regate è stato ulteriormente ottimizzato con la creazione di prove adatte alle caratteristiche di tutte le imbarcazioni. Le imbarcazioni saranno suddivise in 2 categorie: Crociera (Gruppo C), Regata (Gruppo R). Tutte le imbarcazioni saranno impegnate in una regata “Costiera” e 2 regate tra le boe.
I GIORNO: venerdì 18 settembre
Tutti gli scafi saranno impegnati nella tradizionale lunga di transfer da Punta Ala all’isola d’Elba, con passaggio sullo scoglio di Cerboli. Come lo scorso anno l’I.Y.C.R. adotterà la formula innovativa dello Yacht Club, della “partenza in differita”, che consiste nel far partire per prima la barca più lenta e man mano le più veloci, dando luogo ad una rincorsa che ha l’obiettivo di far arrivare gli equipaggi tutti insieme sulla linea di arrivo, posta su una delle più belle spiagge dell’Elba, per un meritato relax.
II GIORNO: sabato 19 settembre
Regata a bastone per tutti gli equipaggi: 2 prove per esaltare la competizione degli scafi in regata e far sperimentare a tutti l’emozione di una regata tecnica.
La manifestazione si concluderà il sabato sera con la cena degli equipaggi, la cerimonia di premiazione, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Porto Azzurro (patrocinante e sostenitore della manifestazione) e la festa danzante finale.

I partecipanti
Molti volti nuovi delle associazioni dei giovani edili, giovani artigiani, giovani di confindustria e giovani di
confcommercio che prenderanno parte al trofeo (giovani under40) , insieme al gruppo di amici e appassionati di vela che ha ideato la regata.
Tra i rappresentanti nazionali sarà presente il presidente dei giovani artigiani, Marco Colombo Di Lecco,
rappresentante della sezione giovanile che conta oltre 200.00 iscritti Under40 su ca 1.000.000 di iscritti totali


11/09/2009 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci