domenica, 20 luglio 2025

REGATE

VELA - Alghero: concluso VELalguer

E’ stato un gran finale quello del Trofeo Cruise Service, l’ottava e ultima prova del Campionato di Vela VELalguer.
Una leggera brezza da levante ha consentito una spettacolare partenza nello specchio di mare davanti alla città vecchia, con prima boa di disimpegno a pochi metri dai bastioni; gran lasco sino a Punta Giglio e rientro di bolina verso Alghero per una lunghezza complessiva del percorso di circa 10 miglia.
36 le barche in mare al Trofeo Cruise Service che hanno salutato questa prima edizione del VELalguer, manifestazione che da marzo ha contato nel complesso 107 iscritti; un vero record che fa del Campionato algherese uno degli eventi più partecipati a livello nazionale.
La classifica finale a tempi compensati premia in classe “Big” il Dufour 44 “Unn’au’nau” dell’armatore Pierluigi Solinas, seguito da “Luna Storta” di Salvatore Soggiu e “Tyxh” di Giovanni Manca.
Tra i “SailBoat” conferma il First 28 “Tarantella” condotto da GianMario Catta con “Querida” di Roberto Capucci secondo e “Parenthese” di Ingrid Crabuzza terza.
In classe “Vele Bianche Big” ha la meglio “Picka 2” di Antonio Frulio; secondo classificato il Canados 33 “Vitamina” di Antonello Casu e “Alamir 3”
di Andrea Orani in terza posizione.
Tra le “Vele Bianche” conquista il primo gradino del podio il Comet 303 “Tenera” di Angelo Ibba, seconda piazza per “La Poderosa” di Giuseppe Dessì e “Corbos” di Mario Virdis terza.
In “Old&Classic” domina “El Mantaro” di Antonio Pinna, secondo “Snoopy”, lo splendido Arpege d’epoca dell’armatore Luigi Chiappe e “Alga” di Carlo Solinas in terza posizione.
In categoria “SportBoat” ha la meglio “Piccola Peste”, l’Este 24 magistralmente condotto da Romano De Paola, seguito dai J24 “Mollalosso” di Luigi Poddighe e “Glicerina” di Messina Pasquale.
Da segnalare in questa regata la spettacolare sfida in classe “Big” del Salona 45 “Buddhana” di Giuseppe Rivieccio contro il “Corto Maltese”, l’Adria 49 timonato da Roberto Sechi; ad avere la meglio l’equipaggio porto torrese del Salona, fuori classifica per la regata odierna in quanto iscritto in “Vele Bianche Big”.
La premiazione della tappa n°8 si è svolta nella splendida cornice di Piazza del Teatro nel centro storico di Alghero dove il comitato organizzatore del VELalguer ha ringraziato gli unici veri protagonisti di questa grandiosa
manifestazione: gli equipaggi.
Alessandro Balzani, Italo Achenza e Pierpaolo Pinna hanno dato appuntamento per la premiazione finale dell’intero campionato prevista per il 13 novembre, e per invitare ufficialmente tutti al VELalguer 2012.


31/10/2011 08:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci