E’ stato un gran finale quello del Trofeo Cruise Service, l’ottava e ultima prova del Campionato di Vela VELalguer.
Una leggera brezza da levante ha consentito una spettacolare partenza nello specchio di mare davanti alla città vecchia, con prima boa di disimpegno a pochi metri dai bastioni; gran lasco sino a Punta Giglio e rientro di bolina verso Alghero per una lunghezza complessiva del percorso di circa 10 miglia.
36 le barche in mare al Trofeo Cruise Service che hanno salutato questa prima edizione del VELalguer, manifestazione che da marzo ha contato nel complesso 107 iscritti; un vero record che fa del Campionato algherese uno degli eventi più partecipati a livello nazionale.
La classifica finale a tempi compensati premia in classe “Big” il Dufour 44 “Unn’au’nau” dell’armatore Pierluigi Solinas, seguito da “Luna Storta” di Salvatore Soggiu e “Tyxh” di Giovanni Manca.
Tra i “SailBoat” conferma il First 28 “Tarantella” condotto da GianMario Catta con “Querida” di Roberto Capucci secondo e “Parenthese” di Ingrid Crabuzza terza.
In classe “Vele Bianche Big” ha la meglio “Picka 2” di Antonio Frulio; secondo classificato il Canados 33 “Vitamina” di Antonello Casu e “Alamir 3”
di Andrea Orani in terza posizione.
Tra le “Vele Bianche” conquista il primo gradino del podio il Comet 303 “Tenera” di Angelo Ibba, seconda piazza per “La Poderosa” di Giuseppe Dessì e “Corbos” di Mario Virdis terza.
In “Old&Classic” domina “El Mantaro” di Antonio Pinna, secondo “Snoopy”, lo splendido Arpege d’epoca dell’armatore Luigi Chiappe e “Alga” di Carlo Solinas in terza posizione.
In categoria “SportBoat” ha la meglio “Piccola Peste”, l’Este 24 magistralmente condotto da Romano De Paola, seguito dai J24 “Mollalosso” di Luigi Poddighe e “Glicerina” di Messina Pasquale.
Da segnalare in questa regata la spettacolare sfida in classe “Big” del Salona 45 “Buddhana” di Giuseppe Rivieccio contro il “Corto Maltese”, l’Adria 49 timonato da Roberto Sechi; ad avere la meglio l’equipaggio porto torrese del Salona, fuori classifica per la regata odierna in quanto iscritto in “Vele Bianche Big”.
La premiazione della tappa n°8 si è svolta nella splendida cornice di Piazza del Teatro nel centro storico di Alghero dove il comitato organizzatore del VELalguer ha ringraziato gli unici veri protagonisti di questa grandiosa
manifestazione: gli equipaggi.
Alessandro Balzani, Italo Achenza e Pierpaolo Pinna hanno dato appuntamento per la premiazione finale dell’intero campionato prevista per il 13 novembre, e per invitare ufficialmente tutti al VELalguer 2012.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso