giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

REGATE

VELA - 50° Campionato Nazionale Open International FJ Class

Completate le operazioni di stazza curate dall’impareggiabile Carlo Notari (coadiuvato dal giovane Augusto Turin, Andrea Possetto, Arianna Rolando e Veronica Parmigiani), con le prime tre prove in programma ha preso il via il 50° Campionato Nazionale Open International FJ Class che terminerà sabato 28 agosto (il segnale di avviso per le ultime prove sarà dato non oltre le 14).
Per i trentacinque equipaggi iscritti sono previste un massimo di nove prove nello specchio acqueo antistante l’abitato di San Bartolomeo al Mare e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno.
Il Campionato, ben organizzato dal Club Nautico San Bartolomeo al Mare (in segreteria le efficientissime Chiara D’Oria, Nicoletta De Bernocchi e Stefano Rolando coordinati dall’attivissimo Presidente, Giovanni Battista "Baccio" Musso) sarà valido se saranno state disputate almeno quattro prove.
La Giuria vedrà impegnati Fulvio Parodi e Gabriella Burlando coadiuvati da Roberto Goinavi e Flavio (Plinio) Fedriani.
Domenica 29 sarà eventualmente utilizzata come giornata di recupero per la validità del Campionato.
Oltre ai vincitori del titolo tricolore verranno premiati i primi cinque della classifica finale, il primo equipaggio juniores, il primo equipaggio femminile e il primo equipaggio straniero.
Le prime tre regate hanno visto imporsi Daniele Pizzorno con Federica Luppino (-ASD CNVade- davanti a Pinasi- Farnese e a Marino-Marino), Roberto Raiteri con Giuliana Gardin (-CV C Intra- seguiti da Cicchinè-Benedetto e da Tannini-Palermi), e Antonio Cicchinè con Francesco Benedetto (-CD Fitzcarraldo- davanti a Pizzorno-Luppino e a Corbellari-Corbellari).
Al termine della prima giornata la classifica provvisoria vede al comando Daniele Pizzorno con Federica Luppino (1,4,2 i parziali) seguiti da Antonio Cicchinè con Francesco Benedetto (5,2,1) e da Roberto Raiteri con Giuliana Gardin (6, 1,5). Domani sono previste altre tre prove.
Il 50° Campionato Nazionale Open International FJ Class è supportato dal Centro Intergato di Via – Le vie del cuore.
Per ulteriori informazioni: Club Nautico San Bartolomeo Al Mare, Lungomare Delle Nazioni – Uffici Del Porto 18016 San Bartolomeo Al Mare (Im) Italia E-mail: info@cnsbm.info, Web: www.cnsbm.info


26/08/2010 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci