Completate le operazioni di stazza curate dall’impareggiabile Carlo Notari (coadiuvato dal giovane Augusto Turin, Andrea Possetto, Arianna Rolando e Veronica Parmigiani), con le prime tre prove in programma ha preso il via il 50° Campionato Nazionale Open International FJ Class che terminerà sabato 28 agosto (il segnale di avviso per le ultime prove sarà dato non oltre le 14).
Per i trentacinque equipaggi iscritti sono previste un massimo di nove prove nello specchio acqueo antistante l’abitato di San Bartolomeo al Mare e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno.
Il Campionato, ben organizzato dal Club Nautico San Bartolomeo al Mare (in segreteria le efficientissime Chiara D’Oria, Nicoletta De Bernocchi e Stefano Rolando coordinati dall’attivissimo Presidente, Giovanni Battista "Baccio" Musso) sarà valido se saranno state disputate almeno quattro prove.
La Giuria vedrà impegnati Fulvio Parodi e Gabriella Burlando coadiuvati da Roberto Goinavi e Flavio (Plinio) Fedriani.
Domenica 29 sarà eventualmente utilizzata come giornata di recupero per la validità del Campionato.
Oltre ai vincitori del titolo tricolore verranno premiati i primi cinque della classifica finale, il primo equipaggio juniores, il primo equipaggio femminile e il primo equipaggio straniero.
Le prime tre regate hanno visto imporsi Daniele Pizzorno con Federica Luppino (-ASD CNVade- davanti a Pinasi- Farnese e a Marino-Marino), Roberto Raiteri con Giuliana Gardin (-CV C Intra- seguiti da Cicchinè-Benedetto e da Tannini-Palermi), e Antonio Cicchinè con Francesco Benedetto (-CD Fitzcarraldo- davanti a Pizzorno-Luppino e a Corbellari-Corbellari).
Al termine della prima giornata la classifica provvisoria vede al comando Daniele Pizzorno con Federica Luppino (1,4,2 i parziali) seguiti da Antonio Cicchinè con Francesco Benedetto (5,2,1) e da Roberto Raiteri con Giuliana Gardin (6, 1,5). Domani sono previste altre tre prove.
Il 50° Campionato Nazionale Open International FJ Class è supportato dal Centro Intergato di Via – Le vie del cuore.
Per ulteriori informazioni: Club Nautico San Bartolomeo Al Mare, Lungomare Delle Nazioni – Uffici Del Porto 18016 San Bartolomeo Al Mare (Im) Italia E-mail: info@cnsbm.info, Web: www.cnsbm.info
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura