Lo scaramantico riserbo del presidente Umberto Miccoli nel non rivelare mai prima della partenza il numero degli iscritti ha funzionato anche per questa 33 edizione del campionato d’inverno: come in passato le barche presenti sulla linea di partenza erano all’incirca un centinaio.
La prima giornata, lo scorso 16 novembre, ha sorpreso un po’ tutti per le divertenti condizioni del mare, perché a fronte di previsioni meteo che davano scarso vento e la presenza di molta onda, al momento delle procedure di partenza il vento ha rinforzato fino a 6 – 7 nodi e non solo è stato possibile svolgere la prova ma il comitato di regata è stato tentato dal far partire anche la seconda gara.
Presenti in mare come lo scorso anno la nutrita flotta dei farr40 a che si daranno battaglia e tante, tantissime vele bianche che hanno “provato ed approvato” il nuovo percorso a triangolo.
Per la secondo giornata di regate domenica 30 novembre l’ occhio va nuovamente al meteo che annuncia condizioni analoghe a quelle di 15 giorni fa: coperto, nessuna precipitazione, temperature in leggero rialzo - tra 12 e 14 gradi-, vento moderato per la domenica pomeriggio, ma più sostenuto per tutto il sabato e parte della mattinata.
Appuntamento per domenica 30 novembre dalle ore 10.00 nelle acque antistanti marina di ravenna.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe